
Sono solo alcune delle iniziative che potete trovare nell’elenco del sito delle Ferrovie Dimenticate. Tra queste segnalo l’iniziativa “I ponti del Metauro“, nelle Marche, sulla tratta Fano-Fermignano-Urbino.
Piccola premessa: siete mai andati ad Urbino? Città incantevole! Merita come minimo da sola un finesettimana. Per chi si trova al di là dell’Appennino (giunge ad esempio dalla Toscana o dalla Liguria) è quasi obbligatorio, per arrivarci, attraversare le strade di montagna che iniziano la loro ascesa da Città di Castello (PG) e la terminano nel paese di Apiello. Qualche decina di km tutti tortuosi che sono anche piacevoli da fare nelle giornate limpide e assolate ma che in inverno, magari con la neve, lo sono di meno… l’alternativa – in macchina – è scendere con l’A1 oltre Arezzo fino a prendere la nuova Superstrada che porta fino a Fano. Altrimenti arrivare ad Urbino è una ginkana incredibile!
Si deve necessariamente andare in treno fino a Pesaro e poi prendere un pulman che in 40/50 minuti porta alla città di Raffaello. Fino agli anni ’80 non era così: era attiva la linea ferroviaria Fano-Urbino… dal 1987 questa tratta non è più in funzione. L’associazione “Ferrovia Valle del Metauro” si batte da anni per il suo ripristino e la mantiene in buone condizioni facendo pulizia delle erbacce e dei rifiuti che il tempo o la maleducazione fanno sorgere sui binari.
Per la giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate l’associazione promuove una passeggiata naturalistica di 3 km con partenza dalla stazione di Fermignano. L’appuntamento è per le 9:30, il percorso panoramico si snoda lungo il fiume Metauro e giunge a Calmazzo e sarà un’occasione anche per ripulirlo dai rovi che hanno invaso la tratta.
Leggi anche:
E' un vero peccato che queste linee ferroviarie siano state dimenticate, anche perché si tratta di memorie della nostra storia…
Pensate per esempio che la linea ferroviaria Fano – Urbino è stata inaugurata il 20 settembre del 1898 !!!
pienamente d'accordo SiGam!
Resta poi incredibile che una città come Urbino sia così mal collegata…