
A Firenze anche il Palazzo vecchio spegnerà le luci dalle 20:30 alle 21:30 così come succederà in altre 1100 città di oltre 100 Paesi del mondo: per l'”Earth Hour” si spengeranno la fontana di Trevi a Roma, il grattacielo 101 di Taipei, lo Strip di Las Vegas, l’Opera House di Sidney la Porta di Brandeburgo di Berlino e il Gran Palace di Bangkok così come altri monumenti del Qatar e dell’Arabia Saudita.
In alcune città si festeggerà nelle piazze e nei parchi con canti, balli e cene a lume di candela…
Inoltre gli studiosi italo-francesi di Eurobats cercheranno di attirare l’attenzione sul problema dell’eccesso di illuminazione notturna delle chiese, dei castelli e di sempre più numerosi edifici che danneggiano la vita di creature notturne come i chirotteri (ad esempio i pipistrelli).