Birra a fiumi a Monaco di Baviera per i 200 anni dell’Oktoberfest

18 Set , 2010 - Eventi e Manifestazioni,Germania

La 180^ edizione dell’Oktoberfest si svolgerà dal 21 settembre al 6 ottobre 2013.

Oggi parte l’edizione n°177 dell’Oktoberfest, la fiera più famosa e frequentata nel mondo con oltre 6 milioni di visitatori! E se mancasse un pretesto per riempirsi della famosa “bionda” eccolo qua: fu tra il 12 e il 17 ottobre del 1810 che Ludwig I tenne una colossale festa in onore del suo matrimonio con la principessa Teresa di Sassonia e da allora ogni anno si ripete questo rito tradizionale… sono quindi passati 200 anni!
Per la festa del bicentenario – dal 18 settembre al 4 ottobre 2010 – la formula comunque è la stessa, collaudatissima: musica, balli popolari, un Luna Park tra gli stand e birra a fiumi.

Per molti italiani quello di Monaco di Baviera è l’appuntamento imprescindibile di ogni fine settembre: dopo i tedeschi la presenza più massiccia è la nostra, seguono americani e giapponesi…

Nel parco Theresienwise (detto più familiarmente “il prato”, d’Wiesn) alloggiano ben 29 tendoni, di cui 14 con capienza oltre le 5.000 persone; nel padiglione più grande, l’Hofbräuhaus, entrano addirittura 10.000 persone! I 7 principali ospitano le più grandi case produttrici di birra di Moncaco (HB, Spaten-Franziskaner, Augustiner, Löwenbräu, Paulaner…) ed in tutti vengono serviti boccali di birra dalla capienza minima di 1 litro (i cosidetti Masskrug), salsicce, polli (lo scorso anno 420.000…), buoi allo spiedo e altre specialità della cucina della Baviera.

Qui il post dello scorso anno con la storia e i riti della manifestazione bavarese.

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *