La 43^ edizione si svolgerà dall’11 al 16 ottobre 2011.
Ci sono film che bisogna vedere almeno una volta nella vita e non ti stanchi mai di rivedere… “Non ci resta che piangere” appartiene a questa categoria (a parere di molti ed anche del sottoscritto, se non lo si è capito) grazie a due grandi attori comici, ad una storia strampalata ma divertente ed alle sue battute mitiche (“Chi siete? Cosa portate? Un fiorino!”, “Ricordati che devi morire!””Mo’ me lo segno..”, la lettera al Savonarola o l’esilarante incontro con Leonardo da Vinci!).
Uno
spezzone inedito (il film è del 1984 con la regia degli stessi protagonosti
Roberto Benigni e
Massimo Troisi) della lunghezza di
41 minuti sarà il piatto forte della 27^ edizione del festival
VIAREGGIO EUROPACINEMA che proietterà “Non ci resta che piangere” integralmente con le scene tagliate dalla versione originale nelle quali il maestro Saverio (Benigni) si innamora della guerriera Astriaha che però mostra interesse nei confronti del bidello Mario (Troisi)…
Per chi non volesse perdersi l’anteprima (poi uscirà un Blu Ray CG home video il 19 ottobre con inclusa un’intervista a Benigni che parla della genesi del film) l’appuntamento è per l’
11 ottobre alle 21 nella Sala Puccini del
Centro Congressi Principe di Piemonte di
Viareggio.
Il Festival si svolgerà oltre che nelle altre sale del Centro Congressi (sala Viareggio, Sala Tobino e Sala Viani) all’Auditorium Enrico Caruso dall’11 al 18 ottobre ed avrà come madrina Amanda Sandrelli (in Non ci resta che piangere interpretava Pia) e vedrà in concorso 13 film europei provenienti da altrettanti Paesi. In programma un omaggio a Carlo Vizzani il 13 ottobre ed ai Fratelli Taviani e Maurizio Scaparro il 16; il 14 e 15 ottobre invece ci saranno riconoscimenti per il cinema ungherese e per i 150 anni dalla nascita di Anton Cechov. Ci saranno inoltre incontri con autori (Marco Risi solo per citarne uno), mostre, concerti…