Da domani 15 novembre l’ARENAWAYS servirà la linea Torino-Milano ma per il momento senza fermate intermedie.
Il prezzo? 17 euro, tariffa unica, prenotazione compresa.
Pochi, tanti? Valutate voi se il servizio offerto dalla nuova compagnia ferroviaria sia superiore e/o conveniente, Oltre al prezzo via considerato anche il tempo di percorrenza (Arenaways è pubblicizzato come il treno adatto per i pendolari della Milano-Torino), il numero delle corse, la comodità e la pulizia delle carrozze, la puntualità (ma questo… lo scopriremo solo vivendo! :-D)
Le corse di Arenaways in totale saranno 10 (qui l’orario) ed i treni percorreranno un anello creando collegamenti inediti per le FS: come si legge sul sito non è più necessario cambiare per andare da Pavia a Torino, né per andare da Asti a Milano.
Le stazioni operative per adesso sono Milano Porta Garibaldi, Milano Rogoredo, Torino Porta Susa e Torino Lingotto. Facendo una simulazione per lunedi 22 novembre 2010, doo le 16 il primo terno disponibile da Milano Porta Garibaldi e Torino Lingotto parte alle 19:48 ed arriva alle 22:00 (2h e 12′ tempo di percorrenza).
I biglietti si possono comprare nei punti vendita di Milano e Torino, online oppure a bordo senza sovrapprezzo.
Tutti i treni sono attrezzati per essere accessibili autonomamente a coloro che hanno difficoltà motorie.
Con le FS un Milano-Torino ha dei prezzi variabili da 9,55 € (per i regionali in 2^ classe, 14, 30 € in 1^, 1h e 55′ tempo di percorrenza) a 31 € con la Frecciarossa (in 2^ classe, 44 € in 1^, 54′ tempo di percorrenza)
La puntualità e la pulizia li conosciamo (purtroppo) bene…