Il Milford Sound, un paradiso naturale nel sud della Nuova Zelanda

25 Nov , 2010 - Nuova Zelanda,Piccole guide

Il Milford Sound uno dei 10 spettacoli della natura segnalati dalla guida Lonely Planet e una delle mete turistiche più gettonate della Nuova Zelanda tanto che qualcuno l’ha definita l’8^ meraviglia del mondo!

Milford Sound Nuova Zelanda

Anche se dal nome non lo si intuisce si tratta di un magnifico fiordo che dal Mar della Tasmania si incunea per 16 km nel Southland, la regione più meridionale della Nuova Zelanda, all’interno del Fiordland National Park il parco nazionale più esteso.

Per la sua particolare morfologia e la ricchezza della fauna e della flora il Milford Sound è inserito tra le aree protette del Wahipounamu/Southest New Zeland World Heritage, un patrimonio che deve il suo nome pounamu dalle pietre verdi di cui erano in cerca i Maori, gli abitanti di questi paesaggi prima dell’arrivo degli scozzesi nella seconda metà del 1800. 

Il nome Milford Sound invece deriva dalla somiglianza con la baia di Milford Haven nel Galles mentre nella lingua Maori si chiama Piopiotahi dal piopo, un uccello ormai estinto.

Milford Sound Nuova Zelanda

UN FIORDO SPETTACOLARE!

Ci sono due modi principali per ammirare il fiordo, entrambi molto suggestivi:

  • dall’alto con un volo panoramico 
  • via mare con una gita in barca.

Il secondo è meno adrenalinico ma consente di apprezzare meglio la bellezza di alcune suggestive formazioni geologiche, su tutte l’Elephant (un picco alto 1517 metri), la Lion Mountain, il Copper Point e soprattutto il famoso Mitre Peak, un monte a forma di piramide che ricorda la mitra di un vescovo… i suoi 1692 metri a picco sul fiordo ne fanno l’attrazione più frequentata del parco nazionale.

Milford Sound Nuova Zelanda
foto di HerryLawford su Flickr

Durante l’escursione in barca non mancheranno le emozioni, da quelle provocate dalle Bowen Falls e dalle Stirling Falls – impetuose cascate che si gettano nel Milford Sound da 160 metri – a quelle dovute agli avvistamenti di pinguini crestati, lontre di mare, delfini e se si è fortunati, balene.

Milford Sound Nuova Zelanda
foto di Andrea Schaffer su Flickr

QUANDO VISITARE MILFORD SOUND

A causa del clima, uno dei più umidi della Terra, durante le stagioni più piovose si formano numerose cascate temporanee che scendono dalle scogliere. Alcune raggiungono persino l’altezza di mille metri! Non c’è da stupirsi se si pensa che talvolta la pioggia cade per 24 ore di fila raggiungendo 250 mm complessivi… per questo motivo il periodo migliore per visitare il Fiordland va dalla fine di ottobre ad aprile.

delfini Milford Sound
foto di No One Nels su Flickr

Questi mesi sono anche i più indicati per percorrere gli spettacolari sentieri da trekking (le famose 4 Great Walks tra cui la Milford Track di 55 km) e praticare una miriade di attività sportive all’aperto… i neozelandesi sono attrezzatissimi e organizzatissimi!

Dal parapendio al Jet-boat, dallo sci al rafting nelle rapide, dai baunjee-jumping al bird-watching. Se volete immergervi completamente nella natura questo è il luogo perfetto!


    2 Responses

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *