Sulla via medievale dei Pellegrini verso Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia

18 Nov , 2010 - Arte e Cultura,Bike e trekking

Piazza Armerina Enna
Uno degli itinerari storici più belli della Sicilia, la medievale Via dei Pellegrini battezzata la “Francigena siciliana“, sarà percorso nei prossimi giorni a piedi o in bicicletta in occasione di Sulle tracce dei pellegrini, cavalieri e viaggiatori, un evento organizzato dall’Associazione Itimed (Itinerari del Mediterraneo).

Chi si è prenotato per tempo potrà partecipare alla lunga pedalata di 3 giorni (partenza venerdi 19 novembre alle 9 dalla piccola chiesa di Santa Cristina La Vetere a Palermo ed arrivo domenica 21 nel centro storico di Piazza Armerina) lungo 170 km complessivi, suddivisi in 3 tappe, passando dalle città di Misilmeri, Castronovo di Sicilia, Lercara Friddi, Marianopoli, Vallelunga Pratameno, Caltanissetta e Feudo Friddani fino a raggiungere Piazza Armerina (EN).
Altrimenti sono possibili due percorsi, entrambi previsti per domenica 21 novembre:

  1. un trekking di 6 km con partenza alle 9 dal parco della Ronza, attraversamento del bosco del vallone Rossomanno fino al centro storico di Piazza Armerina;
  2. un’intera giornata di trekking urbano visitando le chiese ed i monumenti ldi Piazza Armerina legati al tema “Pellegrini, Cavalieri e Viaggiatori” (orario 10-13 e 15-18).

Per ulteriori informazioni crivete a itimed@gmail.com o telefonate allo 091.348728  (anche fax), al 348.3394617 o al 328.361159.

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *