Fiaccolata notturna sulla via Francigena di Monteriggioni per la vigilia di Natale

21 Dic , 2010 - Città e borghi da scoprire,Eventi e Manifestazioni,Natale e Capodanno,Toscana

La fiaccolata per la vigilia di Natale torna anche nel 2012! 


Monteriggioni fiaccolata notturna

Da diversi anni ormai a Monteriggioni (SI) si aspetta il Natale con una suggestiva fiaccolata notturna, dal centro del paesino verso Abbadia a Isola. 
Anche se condizioni meteo saranno avverse il ritrovo dei partecipanti (l’adesione è gratuita e non occore iscriversi in anticipo) è fissato alle 21 del 24 dicembre all’interno delle mura del borgo toscano, dopo di che è prevista la consegna delle torce (acquistabili sul posto) e la partenza alle 21:30.

Dalla porta senese il lungo corteo luminoso si dirigerà alla chiesa romanica di Abbadia a Isola (risalente al 1001!) dove il parroco di Monteriggioni officerà la Santa Messa di Natale. Il percorso medievale, quasi tutto sterrato, fa parte dell’antica via Francigena ed attraversa il bosco e la campagna circostante il castello per una lunghezza complessiva di circa 4 km ed all’arrivo verrà distribuito vino e cibo caldo.
Per chi non se la sentisse di fare l’itinerario a ritroso per tornare a Monteriggioni, sono in servizio delle navette gratuite tra i due borghi.
Monteriggioni è davvero un paese particolare: interamente racchiuso all’interno delle mura del castello, è un piccolo borgo medievale intatto (del 1203) posto a circa 560 metri di altezza. Come ebbi modo di scrivere qualche anno fa agli albori del blog, è stato immortalato anche da Dante nel versi del canto XXI dell’Inferno:

“come quando la nebbia si dissipa ,
lo sguardo a poco a poco raffigura
ciò che cela il vapor che l’aere stipa ,
cosi forando l’aura grossa e scura ,
più e più appressando ver la sponda ,
fuggiemi errore e crescemi paura :
però che come sulla cerchia tonda
Monteriggion di torri si corona ,
cosi ‘n la proda che ‘l pozzo circonda
torreggiavano di mezza la persona
li orribili giganti , cui minaccia
Giove ancora quando tona“
Durante l’anno ci sono almeno un paio di occasioni in cui Monteriggioni sposta le lancette indietro nel tempo e sembra davvero di fare un balzo al Medioevo. Il solo problema è che il paese è piccolo e in queste occasioni i turisti sono molti….
Come arrivarci:
il paese è visibile dalla superstrada Firenze-Siena, la strada più rapida e veloce per raggiungerlo. Si trova a 10 km a nord di Siena, uscita Monteriggioni.
Leggi anche il post sulla Gran Festa medievale a Monteriggioni.
(foto tratta dall’album di  Stefanunzio su Flickr)

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!


    2 Responses

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *