Ed insieme ai classici biscotti ed al vin brulè danese (il gløgg) c’è spazio anche per spezie, gli incensi e musica arabeggiante…
Nella capitale danese non mancano comunque i mercatini di Natale più tradizionali, come quelli di Tivoli (aperti già da metà novembre fino al 30 dicembre con l’eccezione del 24 e 25 con orario 11-22 dal lunedi al venerdi e 11-23 il sabato e la domenica) ospitati nel giardino del famoso parco divertimenti con tanto di laghetto trasformato in pista di pattinaggio sul ghiaccio, luci e villaggi in miniatura, il Mercatino di Natale lungo il molo di Nyhavn (Nyhavns julemarked, aperto fino al 22 dicembre), il vecchio porto di Copenaghen che si presenta per le feste tutto agghindato con luci e decorazioni, il Mercatino di Natale a Racecourse (Galopbane) lungo il canale Dyrehaven e quello nel quartiere di Lyngby a Frilandsmuseet (aperto fino al 22 dicembre).
Il Mercatino di Natale di Christiania è aperto dal 6 al 20 dicembre 2010 con orario 14-20 dal lunedi al venerdi e 12-20 il sabato e la domenica con chiusura alle 18 l’ultimo giorno.
Indirizzo: Bådsmandsstræde 43, 1407 København.
Leggi anche: