L’abbiamo scoperto per caso recandoci dall’Atomium al Padiglione Cinese (le Pavillon Chinois), un palazzo che si trova nelle vicinanze del Parc de Laeken.
Uscendo dalla stazione Heysel (o Heizel) sulla linea 6 (1A) della metropolitana, si raggiunge dopo pochi metri una fermata della linea n° 7 della tramvia. La direzione da prendere è quella che porta alla fermata Araucaria, che si raggiunge dopo 16 minuti circa di tragitto, durante il quale si può ammirare dal finestrino questo originale… spettacolo.
Per me è stato come tornare indietro nel tempo, quando da bambino guardavo i “robottoni” in TV…. Ma come ho scritto, non ci sono solo quelli. Le opere si susseguono una dopo l’altra per centinaia di metri.
Probabilmente se avessi avuto poco tempo non avrei fatto il viaggio in tramvia fin lì esclusivamente per vedere questi murales, ma se andate al Padiglione Cinese secondo me vale la pena fare il percorso che ho descritto.
Altre fotografie le trovate nell’album “Bruxelles e i fumetti” su Facebook.
- Per le vie di Bruxelles alla ricerca di Tin Tin e Lucky Luke: la Comic Street Route!
- Le patatine fritte della Maison Antoine, le più buone di Bruxelles!
- Le gaufres più buone di Bruxelles!
- In visita all’Atomium di Bruxelles.
- Il Manneken Pis e la strana ossessione di Bruxelles.
- E non c’è solo il bambino che fa la pipì…. la Janneke Pis!
- L’Estremo Oriente a Bruxelles: il Domaine de Laeken.
- Halles St.Gery: Bruxelles, il fiume e una strana strana sagoma!
- Un appuntamento da non perdere: il tappeto di fiori che copre la Grand Place.
Bello :-)! Dev'essere molto caratteristico!
ciao, è molto particolare e soprattutto.. inaspettato 🙂
Il mese prossimo, come ti avevo accennato, sarò a Bruxelles e seguirò i tuoi preziosi consigli. Vado a leggere tutto. Buona domenica!
In un altro tuo post parli dei collegamenti aeroporto/Bruxelles. Io dovrei arrivare alla gare centrale ed ho letto sul sito dell'aeroporto che c'è un treno che ci va direttamente. Ti risulta?
Tu sei stato a Gand? A Bruges sei andato con il treno o con il bus? Grazie.
Ciaoo
ciao Erika!
Io ho volato con la Ryanair e sono atterrato a Charleroi…
ma dallo Zaventem c'è l'Airport City Express (http://www.b-rail.be/main/E/) che si ferma in tutte le stazioni di Bruxelles, compresa la gare centrale 🙂
A Gand non ci sono stato (l'ho riservata per un prossimo giro, mi hanno detto che è molto carina!) ma a Bruges sì!
Ci sono andato in treno. E' comodo perchè ce ne sono diversi nell'arco della giornata.
Se ci vai di sabato o domenica c'è un biglietto speciale che si chiama Ticket Shopping che costa solo 9,99 €!