Il Vastenavond, o Vastelaoven o Carnaval, è una tradizione cattolica molto sentita nel Brabante settentrionale e nel Limburgo, la piccola appendice a sud dell’Olanda il cui capoluogo è Maastricht.
Gli abitanti dell’antica città che i romani fondarono sulle rive della Mosa (Maas), Mestreech – famosa per il Trattato del 1992 che stabilisce i requisiti necessari per l’ingresso degli stati nell’Unione Europea – lo paragonano forse un pò immodestamente al Carnevale di Rio de Janeiro, ma chi ha partecipato una volta nella vita al Maastricht Carnaval ne parla con un entusiasmo contagioso: alle 11:11 dell’11 novembre il cannone Momus spara 11 colpi dalla piazza Vrijthof, successivamente il Raad Van Elf (il Consiglio degli Undici) elegge un Principe del Carnevale che sfila su un carro impugnando il bastone Carnavalsstokkene, e si comincia a brindare con boccali ricolmi di birra al grido di “Alaaf!” (Undici! Il numero dei buffoni).
I festeggiamenti naturalmente raggiungono il culmine nei giorni precedenti il martedi grasso, quando le strade e le vie della città si riempiono di persone vestite di costumi dai colori sgargianti, di maschere, di bande musicali che suonano le canzoni di Carnevale e di carri accompagnati dalle dansmarietjes, le ragazze danzanti.
Curiosità: dimenticavo! Il mio amico di Delft (che mi ha parlato del Carnevale in Olanda ma vuol rimanere anonimo) consiglia di non perdersi un assaggio della vlaai, una crostata ripiena di frutta!
Le prossime date del Maastricht Carnaval:
28 febbraio – 4 marzo 2025
Ti potrebbero anche interessare:
- Kolle Alaaf! Il Carnevale di Colonia!
- il Carnevale delle donne e i pazzi festeggiamenti di Magonza
- lo Zomer Carnaval, il carnevale estivo di Rotterdam
(Foto in alto tratta dall’album di fedro su Flickr)