Le novità (e le assenze) del Motor Show 2011 di Bologna

Eventi e Manifestazioni

La 37^ edizione si svolgerà al BolognaFiere
dal 5 al 9 dicembre 2012 (sito ufficiale).
Motorshow 2011
So che la prefazione che sto facendo (breve, lo prometto ;P) non interesserà a nessuno, ma mi sto chiedendo come sarà questa carrozza del regionale Bologna-Prato – il pertugio del mio pendolarismo – il prossimo lunedi, quando sarà iniziata l’edizione 2011 del Motor Show. Sarà ancora semideserta nel tratto toscano, o assisterò alle solite scene che da anni si ripetono stancamente (?): ragazzi delle superiori che commentano i video registrati col telefonino, pigiati uno accanto all’altro quasi che il vicino abbia filmato o fotografato la più bella auto (ops, modella) che abbia mai calcato il suolo di questo universo…

In altre parole, come sarà questa 36^ edizione del Motor Show di Bologna?
“Poche novità ma tante belle hostess”, il titolo di Virgilio Auto e Moto non sembra tracciare un quadro troppo ottimistico.

Colpa della crisi? In parte sì. E “colpa” anche del concomitante Tokyo Motor Show. Però così poche novità mondiali (solo 8: 4 Abarth, la Blow Car, la DR 1S, la Renault Laguna Coupé Monaco GP e la Ypsilon Black&Red) non c’erano mai state. In tutto ci saranno 48 anteprime e saranno presenti 200 espositori di 21 marchi automobilistici, con tante assenze eccellenti come BMW, Citroen, Peugeot, Jaguar, Nissan, Opel, Porsche, Toyota…
Le moto? Non pervenute….

E allora quali saranno le maggiori novità, tali da giustificare il prezzo d’ingresso di 24 €? (22 € se acquistate online)
Eccone qualcuna:
– l’Audi l’A1 Sportback
– la nuova Panda 
– la Punto Scorpione,
– la generazione 2012 della Fiat Punto
– citycar elettrica Zoe
– la Mercedes roadster SLK versione AMG
– la Mazda Takeri
– i quattro simulatori di guida accessibili al pubblico
– e… la madrina di questa edizione, Nina Senicar 🙂

Dimenticavo! Il Motor Show 2011 aprirà i battenti sabato 3 dicembre e li chiuderà domenica 11 dicembre.
Tra gli ospiti anche il pilota Giancarlo Fisichella che su una Ferrari F1 farà dimostrazioni di Pit Stop e testa-coda, Miki Biason, Thomas Biagi Andrea Bartolini, questi ultimi due impegnati nella gara Superstar a bordo rispettivamente di una BMW M3 e di una Maserati Quattroruote.

(Foto tratta dall’album di Clark di Camelot su Flickr)

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e adesso anche su Twitter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *