Le Terre del Piceno per immagini: 20 foto del BT #dreamingpiceno

6 Mag , 2012 - blog tour SMT e viaggi stampa,Foto,Marche

Terre Piceno
 “Un aggettivo per descrivere le Terre del Piceno? Sconosciute“. Ad una delle tante interviste rilasciate ai media durante la settimana di Dreaming Terre del Piceno, Luca Marcelli – l’ideatore ed organizzatore del progetto – ha risposto così. Quello che a me viene in mente per primo è “inaspettato”.
Raramente in un’area così ristretta sono racchiusi paesaggi completamente diversi gli uni dagli altri: succede così che nel raggio di poche decine di chilometri si passi dalle montagne innevate alle colline orlate di vigne ed ulivi fino a giungere al mare.
Il biglietto con cui si è presentato il Piceno, che indelebile si è scolpito nella mia mente, è stato l’immagine che abbiamo ammirato dalla barca con cui abbiamo fatto un breve tratto lungo la costa di San Benedetto del Tronto.

Terre Piceno
Nei giorni successivi abbiamo visitato borghi caratteristici e città d’arte
Terre Piceno
Ripatransone


Terre Piceno
Ascoli Piceno

Ed emuli del miglior (?) Indiana Jones, siamo andati a perlustrare paesi fantasma ed eremi incastonati nelle rocce 😀

Terre Piceno
“Rocchetta, “ghost town”

Terre Piceno
Eremo di San Marco, appena fuori la città di Ascoli Piceno
Ci siamo intrufolati negli angoli più nascosti…

Terre Piceno
A Ripatransone, il vicolo più stretto d’Italia
E abbiamo contemplato spazi aperti.
Terre Piceno
Le colline di Cossignano

Abbiamo scoperto piccoli capolavori dell’architettura,
Terre Piceno
Chiesa di Santa Maria della Rocca a Offida | esterno
dell’arte

Terre Piceno
Chiesa di Santa Maria della Rocca a Offida | interno
E della natura
Terre Piceno
“Il castello” | Monti Sibillini
Abbiamo gustato i veri sigari cubani all’emporio più fornito d’Italia
Terre Piceno
allo “Spaccio del Doganiere” | Pagliare del Tronto
…e gustato i vini delle Terre del Piceno.
Terre Piceno

Girovagando da un punto all’altro del territorio abbiamo conosciuto la sua anima più genuina
Terre Piceno
L’ultimo dei ramai di Force
E, naturalmente, non ci siamo potuti esimere dall’assaggiare i piatti tipici!!!
Terre Piceno
Il brodetto alla sambenedettese

Terre Piceno
Stringozzi al sugo di agnello

Non sono mancate le sorprese! Come le colonnine di pietra della Chiesa di San Francesco ad Ascoli Piceno che suonano

Terre Piceno
O i Cavalieri d’Italia che abbiamo avuto la fortuna di incontrare alla Riserva Naturale Regionale della Sentina
Terre Piceno
E cosa dire delle bellezze naturali del territorio come le Cascate di Forcella?
Terre Piceno 
O le Gole dell’Infernaccio?

Terre Piceno

Io ho pure dormito in un castello….!!!
Terre Piceno

…anche questo è Terre del Piceno!
Nei prossimi giorni verranno pubblicati i racconti di questi ed altri posti che abbiamo visto, dei ristoranti dove abbiamo mangiato e delle esperienze che abbiamo vissuto. Continuate a seguire il blog! 😊
Eccoli!!!

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!

6 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *