Mancano esattamente 30 giorni alla festa di Halloween e anche quest’anno ci saranno due “schieramenti”: da un lato coloro che detestano o al più rimangono indifferenti di fronte a questa americanata. Non la sentono una festa propria e vedono con lo sguardo di traverso tutti quelli che appartengono alla fazione opposta… festaioli (pochi però quelli che si truccano e si vestono in maschera) per i quali ogni occasione è buona per far baldoria 😀 Tra le altre cose, sarà possibile visitare le catacombe e le cripte di Palermo, i sassi di Matera, scoprire Bologna sulle tracce di John Grisham, trascorrere una nottata magica al castello di Brescia o addentrarsi nel centro storico di Salerno a lume di candela.
Dopo il successo della passata edizione che ha proposto i “piatti del trekking”, quest’anno molte amministrazioni comunali coordinano ristoranti e osterie in cui i turisti troveranno cene a base di piatti tipici ma “misteriosi”.
Nato a Siena nel 2002, il Trekking Urbano è diventato l’occasione per visitare luoghi segreti e monumenti dimenticati per un numero sempre crescente di città che, grazie ad una collaborazione tra Amministrazioni Comunali e l’Associazione Guide Turistiche proporranno un viaggio attraverso i luoghi sotterranei e meno visibili delle città, per gli amanti dell’avventura e dell’esplorazione ma anche per chi è solo curioso 😀
Leggi altri post su Halloween:
- Il passaggio del terrore a Borgo a Mozzano
- Magic Halloween a Gardaland
- Voli in promozione per New York per Halloween

Un saluto anche a voi,
accetto volentieri lo scambio link
e spero che parlerete anche della mitica Viola!
A presto