
Siamo giunti alla 3^ giornata e nel frattempo un disegno di legge “ad hoc” del 2008 che prevederebbe il recupero delle ferrovie in disuso, delle mulattiere, delle strade rurali e dei percorsi pedonali di interesse storico, aspetta di essere messo in atto e di poter utilizzare il fondo di 1 milione di euro stanziato per tre anni (uno all’anno).
In totale in Italia sono ben 5.700 i km di rotaie in disuso… domenica prossima una parte di essi verranno coinvolti in varie iniziative: trekking, escursioni a piedi o in bicicletta, visite guidate ma anche giri in treni d’epoca sui tratti restaurati! E’ il caso dell’iniziativa Ferroway+tramWay sulla Valnerina lungo la vecchia ferrovia Spoleto-Norcia (può essere anche l’occasione per fare una bella accoppiata con un salto a Norcia, leggi qui).
Tutti gli eventi sul sito delle Ferrovie dimenticate