Ieri ha avuto inizio uno dei più grandi eventi dell’estate italiana,l’ITALIA WAVE LOVE FESTIVAL a Livorno (dal 21 al 25 luglio). Oltre 100 eventi in programma dalla mattina alla sera tra la Rotonda dell’Ardenza (con inizio alle 10 dei concerti del Wake-Up Stage e al pomeriggio della Psicho Stage) la Fortezza Vecchia (dove si svolgono gli incontri letterari e gli aperitivi in musica al tramonto), lo stadio Picchi (dove si tengono i concerti principali) e il Palazzetto dello Sport. Tra gli ospiti più attesi oltre a Daniele Silvestri che si è esibito ieri sera, gli Underworld, i Groove Armada, gli Africa Unite e Julian Marley. Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito eccetto quelli serali allo stadio e al Palasport.
Stesse date per il PLAYART di Arezzo (21-25 luglio), l’erede dell’Arezzo Wave che si svolge a Il Prato, Parco della Fortezza Medicea. Tra le decine di appuntamenti di musica, letteratura, teatro e cinema ci sarà la Notte Rosa del 22 luglio con la partecipazione della cantante Nina Zilli, delle Cherry Lips e delle Mama Marjas (ingresso gratuito), il concerto dei Deep Purple il 23 luglio (ore 21:30, ingresso 30€), i Litfiba dei riuniti Piero Pelù e Ghigo Renzulli il 24 luglio (ore 21:30, ingresso 32€) e la serata finale di domenica con i Baustelle, i Belle & Sebastien, Samuel Katarro, Nexus e La Fame di Camilla (ore 20, ingresso 20€).
Altro appuntamento classico dell’estate è quello del SUMMER FESTIVAL, in piazza Napoleone a Lucca. Tra gli artisti che devono ancora esibirsi (l’evento è cominciato il 4 luglio con uno spettacolo di Fiorello) i Simply Red che il 23 luglio terranno uno degli ultimi concerti della loro carriera: le riprese faranno parte del cd celebrativo dell’ultimo Tour della band (il “Farewell Tour”, ingresso 40€). Il 24 si esibirà Karima (ingresso 10€, in beneficenza per le vittime dell’alluvione del Serchio) e il 27 luglio chiusura con i Placebo (ingresso 32€).
A Viareggio si terrà la 6^ edizione del FESTIVAL TEATRO DELLA CANZONE GIORGIO GABER nel Parco della Cittadella del Carnevale. A rendere omaggio al Signor G nei due giorni della festa (23 e 24 luglio) saranno nella prima serata l’inedito duetto Morgan e Franco Battiato che poresenteranno testi propri e del repertorio di Gaber e un omaggio alla tragedia ferroviaria del 29 giugno 2009 “Te lo leggo negli occhi“. Nella stessa serata si esibiranno PaolaTurci e Gianni Morandi. La sera successiva sarà più teatrale e vedrà sul palco Paolo Rossi ne “Il grido“, “Secondo me la donna” e “La chiesa si rinnova” e un monologo sulla strage alternanodsi con Marco Paolini che proporrà il monologo di 13 minuti “Io se fossi Dio“.
Ogni artista sul palco dedicherà dei momenti alla tragedia della scorsa estate a suo modo: il musicista Cacciapaglia eseguirà al pianoforte “Home“, scritta appositamente. Il Teatro Canzone – il genere di spettacolo innovativo inventato da Gaber – sarà rappresentato da Piero Sidoti e Susanna Parigi. Le due serate saranno presentate dal comico Enzo Iacchetti e parte del ricavato (l’ingresso è di 15€ per ciascuna) andrà in beneficenza.
Continua… nella parte seconda