Se poi visitate la città il primo sabato di novembre avete la possibilità, con un biglietto unico, di visitare ben 45 musei dalle 19 alle 2 di notte!
La prossima Museumnacht, la Notte dei musei, si terrà il 5 novembre e coinvolgerà:
- il Rijksmuseum: il museo statale di Amsterdam si trova in Stadhouderskade 42 e ospita la più grande collezione del mondo di opere d’arte del periodo di maggior spessore dell’arte fiamminga (1584-1702) con pittori come Rembrandt, Vermeer, Van Ruisdael e d’Eyck, oltre a una vasta collezione di arte asiatica
- l’Hermitage: è il museo che raccoglie le migliaia e migliaia di opere del famoso Hermitage di San Pietroburgo che non trovano spazio nel pur immenso museo russo
- il Museo Storico dell’Ebraismo
- il Tropenmuseum
- il Nemo Science Center
- il Foam
- lo Zoo Reale Artis
- l’Amsterdam Tattoo museum che verrà inaugurato per l’occasione!
- e tanti altri….
Il biglietto è un pò caruccio, 17,5 €, ma d’altra parte il biglietto d’ingresso dei singoli musei non è molto più economico… inoltre con il ticket unico sarà possibile assistere alle mostre temporanee e ad eventi speciali come proiezioni multimediali, concerti di musica classica, letture di poesia (se la lingua olandese non è per voi… arabo ;P), workshop ed altro, in tutto 276 appuntamenti!
E si potrà accedere gratuitamente a tutti i mezzi di trasporto (tram e ferry)
Una curiosità: il sito della manifestazione è www.n8.nl, il motivo? Come ci spiega Blogolanda N8 deriva dall’abbreviazione della parola ‘nacht‘(notte) e ‘acht‘ (8).
Amsterdam ed suoi musei sono una delle cose che chiunque dovrebbe visitare almeno una volta nella vita, il 5 novembre..mi sembra il giorno adatto..
Grazie per l'articolo