All’interno del rigoglioso Parco Nazionale di Killarney, a circa 4 km a sud della città che dà il nome anche ai laghi, si trova la signorile residenza di campagna in stile elisabettiano della famiglia Herbert: una manor house, ossia la più piccola area territoriale in cui veniva suddivisa la contea, che venne costruita intorno alla metà del XIX secolo sulle sponde dello scenografico lago di Muckross.
Il paesaggio è davvero incantevole! In mezzo al verde si trova la vittoriana Muckross House, che potete visitare attraverso le sue sale, arredate con i mobili originali di metà e fine ‘800, ed il museo sulle tradizioni locali. Il giro vale sicuramente la pena anche se personalmente ciò che più mi ha colpito sono i giardini intorno alla residenza e soprattutto gli immensi pratoni che si estendono fino alle acque del lago, lungo il cui litorale sfilano le carrozze che trasportano i turisti nel tour del parco.
Si direbbe quasi che regni un’atmosfera di altri tempi ed in effetti se vi dirigete alle Traditional Farms potete camminare lungo il percorso intorno alla fattoria di Muckross che ancora oggi è gestita secondo le antiche tecniche contadine di oltre un secolo fa… Alcuni cottage sono visitabili e presentano nelle medesime condizioni di quando erano abitati.
Non mancano animali (cavalli, mucche, maiali, galline, asini, ecc) e qualche assaggino della cucina locale 🙂