Oltre a farci conoscere finalmente di persona, è stata l’occasione per realizzare un bel Social Media Tour! Un grazie formato gigante a Giulia Lazzeri, la vulcanica proprietaria dell’Agrihotel “Il Palagetto” che ci ha ospitato, a Rosario Franzoni suo collaboratore e al Comune di Volterra che nella persona dell’assessore Paolo Moschi ci ha mostrato il centro storico e guidato sapientemente all’interno del Palazzo dei Priori.
Per la descrizione dei luoghi che abbiamo visto, dei posti dove abbiamo mangiato e di quel che abbiamo fatto dovrete aspettare il numero speciale di TD che uscirà la prossima settimana 🙂
2) Il Palazzo dei Priori: imponente da fuori quanto elegante all’interno. Profumo di storia.
3) Il panino con la cecina (o “5+5” come ci ha detto Leo) e la cucina volterrana che abbiamo gustato al ristorante Carabaccia. Pappa buona.
4) Il panorama che si gode dal Parco “E. Fiumi” sulla sommità della città! Tra gli alberi del pratone spuntano le torri della Rocca medicea e sul lato opposto le sagome dei palazzi del centro. Belvedere.
5) Il Teatro Romano di notte, illuminato, emerge dall’oscurità. Suggestivo.
6) Bonus Track: l’accoglienza dei volterrani sempre disponibili a raccontarci storie e a farsi due risate, l’allegria e l’entusiamo dei ragazzi di TD 🙂 Se il buongiorno si vede dal mattino…
la c'è garbata parecchio! 😀
Oggi è la giornata dei post su Volterra!
Ci è proprio piaciuta! 🙂
Anche per me è stato bello conoscervi e spero ci sia presto un'altra occasione!
già! ahahah
Mangiare e fare foto! (Per belle o brutte che siano!)
Dobbiamo rivederci presto tutti insieme (e stavolta con Valentina!)!
Conoscere te e gli altri ragazzi di Travel Different è stato davvero un piacere. In quel weekend nella bellissima Volterra ci siamo divertiti proprio 🙂 e abbiamo fatto quello che ci riesce meglio… mangiare! 😀 ahahha scherzo! Spero di vedervi presto di nuovo a tutti! :))