L’arcipelago Fernando de Noronha è uno di questi luoghi paradisiaci!
Questo gruppetto di 21 isole e isolette si trova 350 km al largo delle coste nord-orientali del Brasile, in pieno Oceano Atlantico: dall’aeroporto di Recife, il più vicino ed il più a est del continente sudamericano, o da Natal, ci si arriva in circa un’ora di viaggio.
LE SPIAGGE PIU’ BELLE DELL’ARCIPELAGO FERNANDO DE NORONHA
L’isola principale, che dà il nome a tutto l’arcipelago e da sola rappresenta il 90% della superficie totale, copre un’area di circa 18 kmq, con una lunghezza che arriva a 10 km e una larghezza massima di 3,5 km.
Poco distante, di fronte alla Praia do Leao si trova l’isolotto Ilha Morro do Leao e tra dicembre e maggio vengono organizzate visite guidate per piccoli gruppi di 6-8 persone per assistere alla schiusa delle migliaia di uova deposte dalle tartarughe verdi e alla corsa dei piccolini verso il loro primo bagno!
Sull’altro
versante dell’isola invece potete ammirare dall’alto i delfini
sguazzare nella Praia do Boldrò o nuotare insieme a loro, toccarli e
giocarci insieme nella Baia dos Golfinhos!
cetacei che appartengono alla specie Stenelle dal lungo rostro saltano
fuori dall’acqua: è il momento migliore per raggiungerli in barca e farsi una nuotata in loro compagnia.
ALTRE SPIAGGE DA NON PERDERE?
Baia do Sancho: di fianco alla baia dei delfini, sabbia bianca, palme e acque limpidissime! Perfetta per lo snorkeling grazie anche alla presenza di tanti pesci
Praia da Atalaia: con la bassa marea si formano delle piscine naturali ed emergono delle rocce vulcaniche scure che contrastano con il colore turchese dell’acqua, uno spettacolo!
Praia do Porcos: a detta di molti, la più scenografica dell’isola
Praia Do Conceicào: altra spiaggia stupenda proprio di fianco al simbolo dell’isola, il corno roccioso Morro do Pico che si erge per oltre 300 metri come un dito verso il cielo. E’ anche uno dei luoghi migliori per godersi il tramonto.
COM’E’ IL CLIMA ALLE ISOLE FERNANDO DE NORONHA?
Tropicale. Si distinguono due stagioni, quella delle piogge (deboli per la verità) che corrisponde alla nostra estate e quella secca che coincide con il nostro inverno, quando il mare è leggermente mosso e le temperature poco più basse degli standard. In generale ogni periodo dell’anno va bene in quanto si va da un minimo di 25° a un massimo di 35°, ma se proprio potete scegliere allora è meglio andarci tra agosto e febbraio.
Ma è un piccolo sacrificio che secondo molti vale la pena di sopportare.
Se il paradiso sulla Terra esiste, l’arcipelago Fernando de Noronha è uno dei maggiori candidati…
L’afflusso dei turisti è limitato dal numero dei posti letto: circa 500 nell’isola principale. Occorre quindi muoversi con un buon anticipo per prenotare, ma se avete la fortuna e la possibilità di andarci troverete un’isola semi-deserta e non avrete difficoltà a trovare una spiaggia tutta per voi.
Altri paradisi incontaminati:
Fantastico…
non male è? 🙂
arrivoooooooo