Un monumentale presepe di sabbia alla Jesolo Nativity Sand

9 Dic , 2011 - Eventi e Manifestazioni,Mercatini di Natale e presepi,Veneto

La prossima edizione si terrà dall’8 dicembre 2016 al 12 febbraio 2017.
Jesolo Nativity Sand

In tutto il mondo ed in Italia in particolare si trovano dei presepi costruiti con i materiali più diversi, dal sale (a Cervia) agli scarti del riciclaggio (Manarola). Tutti bellissimi ed originali. Anche a Jesolo ogni anno viene creato un enorme presepe, e indovinate di cosa è fatto? Naturalmente di sabbia, il simbolo della famosa località balneare veneziana.
Lo potete ammirare nell’area appositamente allestita in piazza Marconi.

Jesolo è stata la prima in Italia a esporre a un presepe di sabbia monumentale: quella che è stata inaugurata l’8 dicembre è la 10^ edizione della Jesolo Sand Nativity!
Sotto la direzione di Richard Varano (le immagini del post sono tratte dal suo sito “Sultan of Sand“) 10 artisti internazionali provenienti dagli Stati Uniti, dall’Olanda, dal Canada, dalla Russia, dal Regno Unito, dalla Repubblica Ceca, dalla Spagna e dal Portogallo, hanno scolpito circa 100 metri cubi di sabbia (1500 tonnellate!)dando vita a vari personaggi ed a un’ambientazione suggestiva e molto curata nei particolari.

Jesolo presepe
Nei 470 metri quadrati dell’area espositiva trova al solito spazio anche un’altra scultura di sabbia dedicata ai “Portatori di pace“, cioè a un personaggio che si è distinto per aver diffuso la concilazione tra i popoli.
Dopo aver rappresentato nelle edizioni precedenti Madre Teresa di Calcutta, Gandhi, Mandela, Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II quest’anno è stata la volta di Robert Baden Powell, il fondatore dello scoutismo.

L’ingresso è libero.

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!

6 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *