Da non perdere a Firenze: apertura eccezionale del Corridoio Vasariano!

19 Gen , 2012 - Arte e Cultura,Firenze,Toscana

Corridoio Vasariano

Avete in programma di andare a Firenze nei prossimi mesi? Non perdetevi il Corridoio Vasariano!!! Da qualche giorno è nuovamente possibile prenotare una visita al passaggio rinascimentale che venne realizzato nel 1565 dall’architetto Giorgio Vasari per volere del granduca Cosimo I dei Medici.
Ma attenzione! Come al solito l’apertura sarà temporanea: solamente fino al 27 aprile 2012 con l’esclusione del 24 e 25 aprile e del periodo 5-10 aprile.


I posti a disposizione non sono molti, quindi è opportuno muoversi in fretta!
Le visite saranno tutte guidate (esclusivamente in lingua italiana) e si svolgeranno due volte al giorno dal martedi al venerdi con il seguente orario:

  • martedi dalle 9 alle 11:30
  • mercoledi dalle 14 alle 16:30
  • giovedi dalle 9 alle 11:30
  • venerdi dalle 14 alle 16:30
Ognuno di questi 8 percorsi sarà visitabile da gruppi composti al massimo da 25 persone.
Le prenotazioni si effettuano telefonando allo 055.294883 (risponde Firenze Musei) dal lunedi al venerdi dalle 8:30 al 18:30 ed il sabato dall 8:30 alle 12:30. Per favorire la visita ai singoli ed ai nuceli familiari, al massimo si possono prenotare 5 biglietti alla volta.

Come tiene a precisare il Polo Museale fiorentino, il Corridoio Vasariano non è un museo e risulta difficoltoso aprirlo a un gran numero di visitatori per motivi di ordine tecnico. Si tratta quindi, come ogni sua apertura, di un evento eccezionale, e non è prevedibile quando si ripresenterà in futuro.

Il prezzo intero è di 10,50 € e comprende la visita contestuale alla Galleria degli Uffizi (il cui biglietto singolo costa 6,50 €) che ricordo è attraversata dal Corridoio nel suo percorso di poco più di 1000 metri dal Palazzo Vecchio al Palazzo Pitti.

Se non sapete di cosa stiamo parlando vi invito a leggere il post scritto qualche anno fa dove trovate informazioni sulla storia e sulle opere esposte.

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e adesso anche su Twitter!

2 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *