Aggiornamento del 4 febbraio 2012: il Comitato organizzatore del Carnevale di Viareggio non ha autorizzato la maschera del comandante Schettino
Sabato 4 febbraio – neve e gelo permettendo – avrà ufficialmente inizio il Carnevale di Viareggio 2012 con la Festa d’apertura sui Viali a mare alle 18:30 intitolata “Il Carnevale di Viareggio è la fine del mondo” e i fuochi pirotecnici.
Il programma prevede 6 corsi mascherati, le Feste Rionali e qualche sorpresa, come quella che sicuramente animerà la vigilia di questi giorni (e probabilmente non solo): la maschera del comandante Schettino della Costa Concordia naufragata sulle coste del Giglio…
Scelta di dubbio gusto? Una speculazione sul dolore di quanti hanno perso i propri cari nella tragedia? Una disperata ricerca di notorietà? O l’opera graffiante della satira carnevalesca che non guarda in faccia nessuno?
Traete voi le conclusioni…. in ogni caso è la scelta di un carrista, il maestro Fabrizio Galli autore del carro di 1^ categoria (la più prestigiosa, quella dei giganti di cartapesta) “Siamo sul Titanic, e battiamo le mani, siamo tutti belli siamo tutti ricchi siamo italiani!“, il cui bozzetto (che potete vedere in alto e di cui avevo dato anticipazione in questo post) è stato presentato, come del resto quello di tutti gli altri carristi, nei mesi scorsi.
Il tema del carro in questione è un’allegoria della crisi dell’Europa, vista come il Titanic al cui comando ci sono il presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi e i protagonisti della politica italiana (Monti, Tremonti, Berlusconi) e continentale (Merkel, Sarkozy…).
Il concetto è piuttosto chiaro ed a rafforzarlo era stato pure chiamato Gianluca Domenici per cantare sul carro la canzone “Siamo sul Titanic”. Adesso è stato annunciato che il cantante viareggino nominato sopra si presenterà in uniforme da comandante per rappresentare Schettino…. era proprio necessario???
foto tratta da Viareggino.it |
Tornando alle ragioni per cui merita andare al Carnevale d’Italia e d’Europa, quest’anno ci saranno 6 corsi mascherati nelle seguenti date:
- domenica 5 febbraio (corso d’apertura) alle ore 15
- domenica 12 febbraio (corso dei colori) alle ore 15
- domenica 19 febbraio (corso di gala) alle ore 15
- martedì 21 febbraio (battezzato “corso della Rai” in quanto da sempre viene ripreso in diretta sulle Reti Nazionali – Rai 3) alle ore 14:50 (*)
- domenica 26 febbraio (corso della Tabernella) dalle ore 15
- sabato 3 marzo (corso notturno) dalle ore 19, con fuochi d’artificio finali
(*) ingresso gratuito e fuochi d’artificio finali
Non solo…. a chi ne ha la possibilità consiglio di partecipare alle feste (gratuite) dei vari rioni! Forse il vero Carnevale dei viareggini!
Questo il programma:
- 4-5 febbraio: festa del rione Torre del Lago
- 10-12 febbraio: festa del rione Marco Polo
- 15-16 febbraio: festa del rione Vecchia Viareggio
- 17-21 febbraio: festa del rione Darsena
Leggete altre feste di Carnevale nello SPECIALE!
(Foto in alto tratta dall’album di suzreader su Flickr)