Vacanza ad agosto? Ecco 10 idee low cost per viaggiare spendendo poco

20 Lug , 2012 - idee per una vacanza

lago tovel trentino

Passano gli anni ma la situazione economica di gran parte delle famiglie purtroppo non migliora e per molti concedersi una vacanza è un lusso che non può permettersi. Il modo per trascorrere qualche giorno in spensieratezza lontano da casa, scoprendo nuovi posti e soprattutto senza spendere una grossa cifra, però c’è…

Per coloro che ancora non hanno deciso cosa fare/dove andare e sono sempre alla ricerca di una meta low cost, ecco una serie di spunti che idealmente si aggiungono al post dello scorso anno dove elencai 10 destinazioni per una vacanza estiva a basso costo.

1. Marche: un giro nel Piceno

Iniziamo dalla nostra bella e cara Italia.

Cara in tutti i sensi… a volte però siamo talmente convinti che ci costi più una vacanza all’interno dei nostri confini piuttosto che andare all’estero che tale convinzione si trasforma in partito preso!

E accade così che trascuriamo alcuni territori che invece meriterebbero ben più considerazione. Il Piceno ne è un chiaro esempio. Ho avuto la fortuna di andarci tante volte negli ultimi anni e ho trovato un territorio ricco di storia, tradizioni, bei paesaggi e ottima cucina!

Qualche spunto?

Per l’alloggio vi consiglio il B&B Terramare dove ho dormito in un paio di occasioni, ottima base essendo a 22 km dal centro di Ascoli Piceno, 10 km da Offida (altro borgo da visitare), 18 km da Ripatransone, 24 km da San Benedetto del Tronto.

2. Alpi Apuane in tenda o in rifugio

Siete amanti della montagna?

Vi piace il trekking? Le Alpi Apuane in Toscana sono un piccolo paradiso ricco di sentieri, valli e panorami mozzafiato.

Il camping libero è consentito ed è assolutamente tranquillo! Se invece preferite dormire su un letto, i rifugi alpini non mancano ma è meglio informarsi prima della partenza della disponibilità dei posti letto!

pania secca alpi apuane

3. VALENCIA E LA COSTA DORADA

Valencia è una città bellissima anche se non è facilissimo trovare un hotel a meno di 30 € a persona per notte (o meglio, lo si trova anche a meno di quel prezzo ma senza colazione). Se riuscite a scovare un volo low cost (Ryanair?) come quelli che talvolta sono stati pubblicati sul blog, è una soluzione da prendere in seria considerazione!

4. IL SALENTO

Un mare che ha pochi eguali, città bellissime come Lecce e Otranto, paesaggi e mare incontaminati e una cucina stuzzicante. L’estate nel Salento fa rima con la Notte della Taranta e regala emozioni forti alla vista delle scogliere di Santa Maria di Leuca o del mare trasparente delle Maldive italiane, Pescoluse!

5. AL MARE IN UN’ISOLA DELL’ARCIPELAGO GRECO DELLE IONIE

Nonostante la crisi che attanaglia questo Paese da anni abbia alzato i prezzi in alcune località in modo sconsiderato, si trovano delle promozioni molto accattivanti e dalle indagini di mercato sembra che il trend sia lo stesso degli ultimi anni, cioè un calo progressivo dei prezzi…

Le isole Ionie sono le più vicine all’Italia e potete arrivarci anche in traghetto da Bari, Ancona e Venezia. Da scoprire in particolare le isole di Lefkada e Cefalonia oltre a Corfù.

6. IN CROAZIA NEL QUARNARO

Tenendo presente che il prezzo del carburante in terra slovena e soprattutto croata è inferiore di un buon 20%, avventurarsi in auto in Istria e sulle coste del Quarnaro può riverlarsi un’ottima soluzione. Meglio ancora se potete spingervi qualche decina di km più giù fino a Sebenico dove gli alloggi costano molto meno e si possono trovare in pieno agosto degli appartamenti a 30 € al giorno per due o tre persone. Alcuni posti da vedere nei dintorni di Sibenik? Le Isole Incoronate, il parco naturale della Krka, Zadar. Non ve ne pentirete.

mare quarnaro

7. COSTA AZZURRA E PROVENZA

Costa Azzurra: sì, avete letto bene! Nizza è colma di sistemazioni a poco prezzo, si trova a due passi dal confine italiano ed è un’ottima base per visitare il Principato di Monaco e la regione della Provenza senza trascurare Avignone e il mare straordinario tra le falesie de Les Calanques d’En-Vau!

8. EGITTO CON UN TOUR OPERATOR A PREZZO LAST MINUTE

Se non vi piacciono i tour organizzati o i pacchetti all inclusive allora passate al punto successivo… Altrimenti provate a dare un’occhiata ai tanti siti specializzati in offerte last minute. come Yalla Yalla per la Tunisia ad esempio. Una soluzione gettonatissima è l’Egitto con le classiche mete Sharm El Sheik, Hurghada, El Quseir, Marsa Alam e la mediterranea Marsa Matrough (aggiornamento 2016: sono tutte aree super sorvegliate, io non mi lascerei scoraggiare dall’allerta terrorismo però ovviamente ognuna fa le proprie valutazioni…).

9. IL TRENTINO

Montagne spettacolari, laghi bellissimi (la foto in alto è del lago di Tovel), parchi naturali, aria buona e cibo ottimo! Il Trentino offre di tutto e di più, vacanze attive o più rilassanti! E se pensate che non possa essere scelto per una vacanza low cost, leggete la mia recensione dell’Agritur Golden Pause: notti in B&B a partire da 25 € e la bellezza della Val di Non a portata di mano!

in senso orario partendo in alto a destra:
Quarnaro, Torbole (lago di Garda), Trentino, Piceno

10. REPUBBLICA CECA: NON SOLO PRAGA

Praga è bellissima e non ha bisogno di ulteriori presentazioni… da piazza San Venceslao al Santuario di Loreto passando per il Ponte di San Carlo, tutta la città è da visitare! Il costo della vita però non è più ai livelli di qualche anno fa (per non parlare di qualche decennio fa…) e allora perchè non partire in auto per andare a scoprire il resto del Paese, molto più a portata di tasca? Ci sono alcune perle poco note ma molto affascinanti come Nove Hrady, la Versailles boema, e scoprire il resto del Paese?


3 Responses

  1. Io sono stata a Lefkada alcuni anni fa, è stata un'esperienza bellissima, l'isola non è movimentata ma è meravigliosa, non ho mai visto un mare così bello.. è stato davvero impressionante! ve la consiglio vivamente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *