Dal Santuario francescano della Verna a quota 1128 metri si dipanano diversi sentieri per il trekking, la mountain-bike e il cavallo che si addentrano nei boschi di faggi ed abeti secolari, aprendosi qua e là ai pascoli e agli ampi spazi del Casentino.
A PIEDI SUL SENTIERO CAI 61
Recentemente abbiamo seguito il n° 61 CAI diretto verso la località Compito.
Un percorso alquanto semplice sebbene non indicatissimo da affrontare in
piena estate col sole di picchio in quanto la strada sterrata (e
bianca) non penetra nella boscaglia ma la fiancheggia per quasi tutta la
sua interezza… una sauna a cielo aperto che però viene compensata dal
panorama.
Dopo quasi un’ora di sole cocente – la visita al Santuario aveva posticipato il trekking al primo pomeriggio – abbiamo deciso di modificare il nostro iniziale cammino che prevedeva di percorrere un anello di poco meno di 4 ore, deviando sul sentiero n° 64. Una scelta che inizialmente sembrava azzeccata in quanto la salita più impegnativa era compensata dall’ombra parziale degli alberi, se non fosse che ad un certo punto non abbiamo più notato la presenza CAI e ci siamo ritrovati in un pratone.
A volte è davvero dolce perdersi! Soprattutto se si conosce la strada per tornare sulla retta via 😉. Un giro largo sul plateau, imbocchiamo il viottolo tornando sui nostri passi per pochi minuti e scopriamo che il sentiero 64 è chiuso da un recinto tenuto chiuso da un fil di ferro. Un cartello che non avevamo notato dice che possiamo aprire il cancello a patto di richiuderlo subito dopo… una precauzione doverosa per non far disperdere le mucche al pascolo!
IN CIMA AL MONTE CALVANO
Altri 10 minuti di trekking in leggera salita e arriviamo in cima al monte Calvano. Non una gran vetta, solo 1254 metri. Ma un bello scenario ugualmente. La segnalazione non è ottima ma riusciamo ugualmente a ritrovare il sentiero n° 50 e a ridirigerci verso La Verna attraverso il n° 56, il sentiero che circonda il monte Penna.
Tutto sommato una bellissima escursione, ma il tanto agognato fresco che associavamo alla Verna lo abbiamo solamente sognato!
Ti potrebbero anche interessare: