Uno dei motivi per i quali mi piace viaggiare in inverno sono le
luminarie che al tramonto illuminano le città. E non mi riferisco
solamente a quelle decorative del periodo natalizio. In Italia ci sono
le Luci d’Artista che risplendono come opere d’arte a Torino e Salerno.
Quest’anno un’iniziativa simile si sta svolgendo anche a Firenze con F-light. Ma, pur nella loro bellezza, sono tutt’altra cosa rispetto ai
Festival delle luci che da anni si tengono in Europa lasciando a bocca
aperta grandi e piccini.
Al Plaisir d’Hiver di Bruxelles ci ho
lasciato il cuore e penso che non sia da meno lo spettacolo che hanno
allestito nella capitale olandese quest’anno per la prima
volta.
housebot sul fiume Amstel creando un incredibile gioco di riflessi che
solamente un città attraversata dai canali può mostrare.
E non è l’unico show ad animare Amsterdam. Per tutta la durata del Festival gli edifici che si trovano tra l’Amstel Hotel e la Muntplein saranno illuminati a comporre la Boulevard of Light.
Decisamente una bella idea per cominciare alla grande il 2013, l’anno in cui si festeggerà il 400° anniversario della nascita dei canali.
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito ufficiale della manifestazione www.amsterdamlightfestival.com, da cui sono state tratte le foto.
Ti potrebbero anche interessare:
- le più belle feste delle luci in Europa a Natale: Lione, Bruxelles e Lucerna
- la storia della Festa delle Luci di Lione!
- i mercatini di Natale ed il Plaisir d’Hiver a Bruxelles!
- Un capodanno imbiancato (e low cost) a Bruxelles!
- la cattedrale di Reims illuminata per i suoi 800 anni
- le immagini della Fete des Lumieres di Lione del 2009
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!