La “Casina al monte” è un piccolo terratetto all’interno del comune di Vecchiano (PI) ma potrei anche definirlo una gemma incastonata nel tipico paesaggio toscano da cartolina: circondata da fronde di ulivi, riparata alle spalle da formazioni rocciose simili alle balze di Volterra e rivolta verso la campagna pisana. Al mattino, la prima cosa che ho fatto prima ancora di svegliarmi completamente è stata uscire fuori per guardarmi intorno in quanto la sera prima al nostro arrivo non mi ero ben reso conto di dove fossi capitato. Il panorama che si è spalancato insieme alla porta è quello che vedete nella foto qui sopra. Per uno come me, che al risveglio non è mai di buonissimo umore, respirare l’aria buona del mattino significa iniziare la giornata con il piede giusto.
Alla Casina abbiamo trascorso una notte di febbraio in occasione del weekend organizzato insieme a Silvia (la proprietaria della Casina) e Aurora e da noi battezzato #casinaalmonteperTrE: weekend che ci vide in giro per Pisa e alla mostra di Kandinsky il sabato e inviati al Carnevale di Viareggio per conto di Viareggino.it la domenica.
Prima di partire avevo visto le foto presenti sul profilo facebook ma non mi ero fatto nessuna idea di come fosse l’alloggio. Silvia, la vulcanica signora Trippando, non ci aveva parlato di questo piccolo particolare del paesaggio in cui è immersa la Casina… e io non insisterò oltremodo perchè non voglio assolutamente che si pensi che il mio giudizio sia offuscato dall’amicizia. Mi limiterò quindi a mostrare dei semplici, inconfutabili, dati: la Casina al Monte è disposta su un unico piano formato da 4 stanze di cui 2 sono camere da letto in stile rustico con soppalco, una è la cucina e l’altra è una sala con divano letto. E’ quindi perfetta per 2 famiglie, 3 coppie, 6/7 amici o altre combinazioni che potete sbizzarrirvi a fare 😊.
L’ambiente è carino e il contorno è pure meglio, ma l’aspetto che mi preme sottolineare è quello… tattico!
La Casina è una base ideale per andare alla scoperta di questo angolo di Toscana. Si trova infatti a:
- 12 km da Pisa
- 15 km da Viareggio
- 18,5 km da Lucca
In mezzora d’auto si può raggiungere il mare di Torre del Lago o di Viareggio e in metà di quel tempo arrivare alla Riserva Naturale di Massaciuccoli.