Dove mangiare a Biella: la Prosciutteria San Daniele, sapori friulani

Dove mangiare,Piemonte

prosciutteria san daniele biella

Siete in cerca di un ristorante a Biella? La prima serata del nostro fine settimana piemontese siamo stati alla Prosciutteria San Daniele per gustare il prosciutto crudo DOP prodotto nel comune di San Daniele del Friuli (UD) ed i suoi abbinamenti in piatti dal sapore friulano e biellese.

Nonostante i miei geni siano toscani da generazioni ed ami intensamente i sapori tipici della mia terra, ho sempre preferito il prosciutto crudo dolce a quello salato. Anzi, ad esser sincero ne sono stato sempre piuttosto ghiotto. Potete quindi immaginare le mie aspettative verso la “Prosciutteria San Daniele“, un luogo dove i sapori friulani la fanno da protagonisti!

Sarà un caso, ma Biella mi è rimasta simpatica fin dall’inizio! 😅

Sicuramente l’impatto con la città è stato un imprinting che ha indirizzato il nostro rapporto nella giusta direzione… però poi Biella mi avrebbe convinto al di là delle lusinghe della gola alle quali sono sempre molto suscettibile. Ma questa è un’altra storia, o meglio, una #biellastoria, che racconterò in altri post.

prosciutteria san daniele biella

Piedi per terra e testa per aria… da noi la qualità è regina e lo si vede subito: le cose più buone sono sempre le più semplici“.

Come dar torto ai titolari del ristorante? Chi va alla prosciutteria lo fa per gustare dei prodotti genuini preparati con le ricette tradizionali
friulane, affiancate dai piatti tipici del Biellese
. Sì perché se il prosciutto è senza alcun dubbio il protagonista, ci sono anche altri attori che non fanno certamente da comprimari e contribuiscono a rendere piacevole il film della serata.

Uno su tutti il riso, il simbolo della provincia.

Una sfilza di prosciutti appesi dà il benvenuto all’ingresso del ristorante e fuga ogni dubbio su quello che attende gli avventori: la nostra cena è aperta da dei taglieri abbondanti di prosciutto San Daniele, melone, formaggi ed altri affettati. E’ un inizio che potrebbe anche rappresentare una fine in quanto le porzioni sono molto abbondanti e la consapevolezza che sono in arrivo altre pietanze non riesce a frenare la golosità.

prosciutteria san daniele biella

Come primo piatto ci viene servito un risotto al radicchio rosso di Treviso – ottimo – e qui la cena potrebbe davvero concludersi perché lo stomaco comincia a mandare segnali di “spazio esaurito”.

Ma come se niente fosse andiamo avanti come Ulisse nel mezzo ai canti delle Sirene. La nostra imbarcazione approda così a un tenero spezzatino con patate e infine attracca al porto dove ci attende uno squisito strudel con gelato.

prosciutteria san daniele biella

Un grappino e dei biscotti accompagnati dal Verduzzo friulano sanciscono lo stop definitivo. Sazi e contenti.

L’ambiente confortevole ed in stile rustico (quando prenotate chiedete la saletta nel piano interrato!) insieme all’affabilità del personale lo rendono un ottimo posto dove trascorrere una serata.

prosciutteria san daniele biella

Dal settembre 2024 trovate la Prosciutteria San Daniele a Biella nella nuova sede in via Sebastiano Ferrero 23 a Biella!

sito web: Prosciutteria San Daniele – Ristorante a Biella

Se ti piace il blog seguici anche su Facebook e Instagram!
E’ un gesto che non costa niente ma che per noi è molto importante😊!

Altri articoli su Biella:

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *