foto di Federica Berselli |
foto di Ilaria Vangi |
Una rotta breve che accompagna i turisti e isolani alla porta d’ingresso principale di quest’affascinante terra: Portoferraio. Il piccolo paese dove, quasi 200 anni fa, Napoleone fu costretto all’esilio, dove il mare diventa turchino e dove i gabbiani felici seguono la scia dei traghetti che entrano ed escono dal porto.
Durante una conferenza stampa il sindaco, Vanno Segnini, ha raccontato con emozione le varie fasi dell’allagamento e il dopo, quando, con grande determinazione, in molti si sono rimboccati le maniche per riportare allo splendore meritato i paesi interessati dall’evento. Adesso, dopo essere risorta, la località turistica aspetta solo di essere visitata.
Il comune di Marina di Campo è ricco di negozi e attrazioni: i profumati Acqua dell’Elba shop, rivenditori di una fine fragranza ispirata ai colori e agli odori elbani, le varie pasticcerie che vendono la gustosa “schiaccia briaca”, l’acquario meta di grandi e piccini. Gli alberghi, dislocati in varie parti del centro abitato, offrono servizi competitivi dedicati a famiglie con bambini e coppie. Per gli amanti della movida e per i giovani, grazie alla posizione strategica, Marina di Campo riesce a coniugare perfettamente relax e night life. I territori limitrofi sono una continua scoperta, l’isola di Pianosa e l’isolotto della Scola, i paesini di San Ilario e di San Piero, la bellissima costa del sole, rinomata per le sue spiagge tra cui la celeberrima Cavoli.
Lunga circa 300 metri e caratterizzata da un fondo sabbioso bianco granitico questa spiaggia attrezzata con impianti balneari e bar ristoro è meta obbligatoria per chiunque si rechi sull’isola.
foto di Ilaria Vangi |
Oltre alle bellezze marine il territorio offre numerosi luoghi affascinanti, dove poter assaggiare piatti tipici e pesce fresco. Uno di questi è il ristorante Contiki. Situato al porto di Marina di Campo, sopra la sede della celebre Locman orologi, propone ai suoi clienti cibi di qualità e una visuale mozzafiato sul golfo. Ideale per una cena romantica a lume di candela, il ristorante colpisce per i colori del panorama che dalla terrazza, al calar della sera, accompagnano il cliente nell’assaggio di piatti e vini bianchi locali come il “Cecilia” o il “Terre del granito”.
Un altro locale che propone ristorazione e servizio spiaggia è il Paglicce beach.
foto di Federica Berselli |
Il ricercato ambiente ricorda vagamente lo stile dei beach club di Miami. L’arredamento elegante caraibico ha fatto da cornice alla serata fashion organizzata da Unconventional Faschion District, Green Pebbles, Ti amo Ti sposo wedding planner e www.Marina-di-Campo.it. L’evento ha visto la partecipazione e la selezione di aspiranti modelle che parteciperanno alla sfilata finale, nella medesima location, in programmazione per il 6 luglio. Un appuntamento imperdibile per tutte le fashion addicted!
foto di Federica Berselli |
L’Elba è un’isola che promette e mantiene le proprie promesse. Gusti e colori unici: i dolcetti legati alla tradizione del territorio, lavorati ad arte da maestri pasticceri, il pesce fresco che lascia l’acquolina in bocca, il verde cristallino del mare.
Come il “famoso” cerchio del viaggio raccontato in un sottopassaggio di una stazione ferroviaria, il breve soggiorno a Marina di Campo mi ha riportato alla quotidianità con tanti bei ricordi di persone conosciute e luoghi visitati da rammentare.
I nostri ringraziamenti a M.V.D., Locman Italy, Acqua dell’Elba, Blunavy e Nocentini Group per il magnifico evento.
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!