Wander and Pick, il parco di tulipani più grande della Toscana

Eventi e Manifestazioni,Toscana

wander and pick scandicci

Post aggiornato al 13 marzo 2025.

Dopo il notevole successo delle scorse edizioni anche nel 2025 torna Wander and Pick! Per l’8° anno consecutivo! Non essendo più una sorpresa c’è da aspettarsi una pacifica invasione dei parchi e giardini dell’iniziativa, come accaduto ad esempio il 28 marzo 2024 a Lastra a Signa.

Dal 2022 il progetto si è allargato ed al parco del Castello dell’Acciaiolo si sono aggiunte altre sedi, tutte in Toscana!

Il 2025 avrà ulteriori novità!

Prima di lasciarvi al racconto della nostra visita di qualche anno fa (noi comunque ogni anno abbiamo visitato almeno un giardino) e di spiegarvi il progetto di Wander and Pick, vi segnalo tutti i luoghi di questa edizione, ciascuno con migliaia di tulipani dai colori sgargianti!

E vi ricordo che come sempre l’ingresso è gratuito! Viene richiesto solo un contributo, per la copertura delle spese, di 1 euro per ogni tulipano eventualmente colto.

I campi sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 19 (ma sono possibili variazioni nelle singole sedi oppure dovute al maltempo) e lo saranno indicativamente per 2/3 settimane; dipende da quanti tulipani verranno colti e dalle condizioni meteorologiche. 

Le sedi di Wander and Pick 2025

  • Scandicci, al Parco CNR, accessibile da via Galileo Galilei (tramvia Resistenza) e da via Pantin 63. Quest’anno ci saranno ben 300.000 bulbi, 100.000 in più rispetto all’edizione del 2023! Oltre ai tulipani troverete anche decine di migliaia di narcisi.
  • Lastra a Signa, lungo le mura in via Brunnelleschi.
  • Sesto Fiorentino al giardino del Bardo in via Gramsci.
  • Piombino al Castello, Pro Patria.
  • Livorno, nuova sede, in piazza San Jacopo, Acquaviva.

Wander and Pick a Scandicci

Siamo a un tiro di schioppo da Firenze, a Scandicci, nel parco ex CNR adiacente ai giardini del castello dell’Acciaolo che si trova a pochi metri dalla fermata “Resistenza” della linea 1 (Leonardo) della Tramvia, a sua volta distante circa 20 minuti (11 fermate) dalla stazione centrale di Santa Maria Novella.

Wander and pick, letteralmente “passeggia e raccogli” (perché a noi garbano da matti gli anglicismi) è esattamente quello che si intuisce dal nome: si entra nell’ampio campo, si gironzola tra una striscia di tulipani e l’altra rapiti dalla varietà dei colori, si colgono i fiori.

wander&pick Scandicci Firenze
wander and pick scandicci

Il format, tanto per rimanere aggrappati ai termini inglesi, è quello dei “garden u-pick“, ampi terreni dove oltre a camminare tra le coltivazioni è possibile recidere alla base i tulipani che piacciono e portarseli a casa; dietro il versamento di un contributo minimo (in questo caso di tre euro) che permette di staccarne due e di poterne poi aggiungere quanti se ne vuole al costo di un euro per fiore.

wander and pick scandicci

L’idea non poteva che nascere in Olanda, che in quanto a distese di tulipani e a giardini floreali non ha niente da invidiare a nessuno… siete mai stati in primavera a Lisse, tra Amsterdam e L’Aia, nella regione dei bulbi? 

La nostra visita in bicicletta alla regione dei bulbi e al parco floreale di Keukenhof!

Se la risposta è affermativa allora saprete quanto si possa rimanere incantati di fronte a una distesa infinita di tulipani, quanto sono coreografiche le differenti specie variopinte affiancate una dopo l’altra e quanto sia favolosamente spettacolare quell’immenso giardino (Keukenhof) che riproduce con la sua ordinata e mutevole eleganza uno dei simboli dell’Olanda.

Se al contrario questi luoghi li avete solo visti attraverso lo schermo di un PC, di uno smartphone o di una TV, allora, come si dice a Firenze, date retta a un bischero (io): andateci! Organizzatevi, la fioritura termina a maggio!

E intanto, se abitate in Toscana o avete in mente di andarci nel mese di aprile, fate un salto al Wander and Pick di Scandicci, la “Keukenhof de noantri” 😊.

wander and pick scandicci
wander and pick scandicci

Nella prima edizione di Wander&Pick vennero piantati 200.000 bulbi di tulipano ma in quelle successive si è saliti a 300.000, presenti in 80 specie diverse! A cui si aggiungono 20.000 narcisi di 20 specie diverse!

wander and pick scandicci

Il progetto Wander and Pick

Wander&Pick nasce nel 2018 grazie all’associazione no profit “Le tribù della Terra” in collaborazione con il Comune di Scandicci e il patrocinio della regione Toscana, con l’intento di creare un’area di biodiversità, studiata dal Centro Nazionale Ricerche (CNR), in regime biologico quindi ad esempio senza prodotti chimici ma con l’utilizzo di irrigazioni con colonie microorganiche che sostituiscono l’espianto e il reimpianto di nuovi bulbi.

Oltre allo scopo scientifico ce n’è un altro altrettanto nobile: creare ed elargire bellezza! Un bene per niente effimero come dimostra la nascita di parchi del tutto simili che seguono le orme di Tulipani-Italiani in Lombardia.

“La bellezza da sola basta a persuadere gli occhi degli uomini, senza bisogno d’oratori”.
(William Shakespeare)

Accanto al parco floreale di 10.200 metri quadrati si trova il pomario, un parco con tante specie di piante e alberi che sono state abbandonate a se stesse per più di 30 anni e il cui recupero è tra gli obiettivi del progetto.

wander and pick scandicci

Informazioni utili

Sul sito ufficiale wanderandpick.it potete leggere ulteriori approfondimenti sul progetto e, tra le altre cose, scoprire quali sono le 80 varietà di tulipano piantate.

Wander&Pick è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19.

wander and pick scandicci


Che ne dite di leggere altri articoli sui giardini e i campi di tulipani?

→ I giardini più belli di Firenze vicino al centro storico.

→ In bicicletta tra i campi di tulipani di Lisse fino al parco di Keukenhof!

→ Haarlem, i tulipani e il museo Frans Hals.

→ Mainau, l’isola dei fiori sul lago di Costanza.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *