Dopo il notevole successo delle scorse edizioni anche nel 2024 torna Wander and Pick! Per il 7° anno consecutivo! Non essendo più una sorpresa il 28 marzo a Lastra a Signa ci sono già state le prime pacifiche invasioni… ed anche a Calenzano e Piombino! Sì perché dal 2023 l’iniziativa si è allargata ed al parco del Castello dell’Acciaiolo (e nel 2022 alle due località sopra menzionate) si sono aggiunte altre 4 sedi più l’ultima arrivata quest’anno, Campi Bisenzio. Tutte in Toscana!
Prima di lasciarvi al racconto della nostra visita di qualche anno fa (ma ci siamo stati ogni anno e anche ieri eravamo presenti all’inaugurazione) e di spiegarvi il progetto di Wander and Pick, vi segnalo tutti i luoghi di questa edizione, ciascuno con migliaia di tulipani dai colori sgargianti!
E vi ricordo che come sempre l’ingresso è gratuito! Viene richiesto solo un contributo, per la copertura delle spese, di 1 euro per ogni tulipano eventualmente colto.
Le sedi di Wander and Pick
- Scandicci, al Parco CNR, accessibile da via Galileo Galilei (tramvia Resistenza) e da via Pantin 63. Quest’anno ci saranno ben 300.000 bulbi, 100.000 in più rispetto all’edizione del 2023! Oltre ai tulipani troverete anche decine di migliaia di narcisi.
Apertura 30 marzo ore 12. - Lastra a Signa, non più sotto le mura storiche del Brunnelleschi ma al Parco Fluviale con accesso dal viale 11 settembre 1973. L’ingresso è poco dopo il parcheggio del Parco, dopo la Locanda. Quest’anno sono stati piantati 15.000 bulbi.
Apertura 28 marzo ore 15:30. - Poggio a Caiano al Ponte Leopoldo, all’ingresso del parco delle Cascine di Tavola. L’accesso è da via Regina Margherita, se siete fortunati potreste trovare posto al parcheggio del Parco del Bargo di fronte. A 5 minuti a piedi si trova la Villa Medicea di Poggio a Caiano!
- Calenzano, al parco floreale Area Verde in via del Molino, lato Nome di Gesù. Grazie all’Officina Creativa “Sale in zucca” e al comune di Calenzano sono previste attività creative per bambini nei giorni 3 e 10 aprile dalle 16:30 e laboratori di acquarelli per adulti il 4 e l’11 aprile dalle 10 alle 12.
Apertura 28 marzo ore 12, chiusura il 14 aprile. - A Sesto Fiorentino al giardino del Bardo in via Gramsci.
Apertura 29 marzo ore 15:30. - Campi Bisenzio, in via Torricella 111.
- A Piombino in piazza Gramsci, al giardino diffuso del Rivellino. Quest’anno ci sono 30.000 bulbi per circa 60 varietà diverse di fiori, non solo tulipani!
Aperto dal 22 marzo.
Wander and Pick a Scandicci
Se la risposta è affermativa allora saprete quanto si possa rimanere incantati di fronte a una distesa infinita di tulipani, quanto sono coreografiche le differenti specie variopinte affiancate una dopo l’altra e quanto sia favolosamente spettacolare quell’immenso giardino (Keukenhof) che riproduce con la sua ordinata e mutevole eleganza uno dei simboli dell’Olanda.
Se al contrario questi luoghi li avete solo visti attraverso lo schermo di un PC, di uno smartphone o di una TV, allora, come si dice a Firenze, date retta a un bischero (io): andateci! Organizzatevi, la fioritura termina a maggio!
E intanto, se abitate in Toscana o avete in mente di andarci nel mese di aprile, fate un salto al Wander and Pick di Scandicci, la “Keukenhof de noantri” 😊.
Il progetto Wander and Pick
(William Shakespeare)
Informazioni utili
Che ne dite di leggere altri articoli sui giardini e i campi di tulipani?