Firenze

Il Corridoio Vasariano aperto fino al 30 aprile 2009

Arte e Cultura,Firenze

Dopo l’apertura eccezionale a prezzi eccezionali degli ultimi mesi del 2008 (con soli 4 euro da aggiungere al biglietto d’ingresso degli Uffizi si poteva fare l’abbinamento museo + corridoio Vasariano… leggi al riguardo il post Il corridoio vasariano riapre ai visitatori singoli) destinata ai pochi fortunati che erano riusciti a prenotare la visita, si “riaprono […]

Una Firenze inedita nella visita sotterranea ai resti di età romana

Arte e Cultura,Firenze

I primi scavi iniziarono nel 1998 ed ora finalmente si potrà vedere quello che è emerso: una Firenze sconosciuta, sepolta sotto quella medievale, quella rinascimentale e quella attuale… Domenica prossima partiranno le prime visite guidate (dettagli sugli orari e sui prezzi a fine post) di 1 h e 30′ con partenza dal museo “Firenze com’era” […]

Il Giappone in mostra a Firenze

Eventi e Manifestazioni,Firenze,Giappone,Idee per un weekend

La XII edizione si tiene dal 19 al 21 novembre (sito ufficiale) L’ho scoperta per caso lo scorso anno e ci andammo senza troppa convinzione… “sarà la solita rassegna convenzionale sul Giappone, con fotografie, alcuni costumi tradizionali e molti stereotipi” pensavamo io e la mia ragazza. Invece trovammo una manifestazione carina con tante iniziative, dimostrazioni, […]

Il Corridoio Vasariano riapre ai visitatori singoli

Arte e Cultura,Firenze,Toscana

E’ uscita stamani la notizia della prossima riapertura (questione di giorni) del CORRIDOIO VASARIANO con visite guidate per singoli visitatori. Nel 1565 il Vasari fece costruire il Corridoio, su ordine di Cosimo I dei Medici per mettere in comunicazione il centro politico e amministrativo della città (Palazzo Vecchio) con la dimora privata dei Medici (Palazzo […]

Il calcio storico fiorentino torna in piazza Santa Croce

Eventi e Manifestazioni,Firenze,Sport

Il calcio storico, noto anche come “calcio in costume” o “calcio in livrea” ritorna a Firenze! Finalmente!!! Sono stati 2 anni di purgatorio, di sofferenza per tutti coloro che amano questa manifestazione, vessillo della fiorentinità ed orgoglio di tutta la città. La sospensione avvenuta nell’edizione del 2006 (dovuta a scontri che erano degenerate in risse) […]