Il festival si terrà presso il Grand Harbour de La Valletta, il Porto Grande, e sarà aperto ufficialmente alle ore 21.30 di giovedì 30 aprile con un’esibizione di 15 minuti di fuochi artificiali progettati e studiati da compagnie pirotecniche straniere, cui seguiranno altre esibizioni ad opera di fabbriche maltesi e internazionali provenienti dalla Cina, Giappone, Germania, ecc…
Ogni serie di fuochi artificiali avrà un soggetto specifico (colore, durata, tipologia) e ogni categoria sarà premiata. Dal sito ufficiale di Malta (www.visitmalta.com) si legge che il punto migliore per ammirare al meglio lo spettacolo pirotecnico è Ta’ Liesse / Lascaris Wharf oppure sui bastioni che circondano la capitale e danno sul porto.
Ah! Lo spettacolo è gratuito.
Ogni serie di fuochi artificiali avrà un soggetto specifico (colore, durata, tipologia) e ogni categoria sarà premiata. Dal sito ufficiale di Malta (www.visitmalta.com) si legge che il punto migliore per ammirare al meglio lo spettacolo pirotecnico è Ta’ Liesse / Lascaris Wharf oppure sui bastioni che circondano la capitale e danno sul porto.
Ah! Lo spettacolo è gratuito.
Leggi anche: Malta in festa per San Paolo