Le cime dei “Penitenti” nell’alta Provenza

21 Lug , 2009 - Francia

Nella regione francese dell’Alta Provenza si trova una suggestiva formazione geologica, Les Pénitents dés Mées. Questa catena di rocce ravvicinate, simili a giganti stalagmiti, possenti e tozze, supera i 100 metri di altezza e si sviluppa per 2 km di lunghezza.

Secondo la leggenda questo singolare rilievo rappresentava una processione di monaci incappucciati: durante un’invasione del VI secolo si invaghirono di alcune fanciulle saracene catturate da un signore locale; San Donato, un eremita che viveva in una caverna della zona, per questo loro peccato li traformò in pietra.All’estremità settentrionale della catena sorge il piccolo centro di Les Mees dove, dalla cappella di St.Roch si gode di uno splendido paronama dei “Penitenti”.

Ti potrebbero anche interessare:

(foto tratta dall’album di jackduvr su Flickr)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *