Castelli della Loira: lo Chateau de Blois

Francia

chateau Blois Francia

Nella parte centrale della Valle della Loira, nella regione del Blesois, si trova Blois. Roccaforte medievale nel XII secolo, la cittadina francese raggiunse il massimo splendore due secoli più tardi quando re Luigi XII – era il 1498 – decise di stabilire nel magnifico castello la sua corte.
Lo Chateau de Blois, proprio nel centro della città, rispecchia il passaggio da un’epoca all’altra con la presenza di ben 4 differenti stili architettonici.


Fu nel 1200 che i conti di Blois riedificarono la fortezza preesistente dell’800 ma solo con Luigi XII si assistette alla prima aggiunta di elementi (tra cui la cappella di St-Calais di cui rimane oggi solo il coro) e al perfezionamento di quella che è stata chiamata l’Ala di Luigi XII: una struttura in pietra e mattoni rossi in stile gotico che sull’arco d’ingresso presenta una  statua equestre del re.

chateau Blois Francia
foto di saigneurdeguerre su Flickr

Al suo successore Francesco I si deve la costruzione dell Ala nord: il principale elemento introdotto è l’elaborato scalone a chiocciola ottagonale, di fattura rinascimentale ed influenze italiane, che presenta ampie balconate dai cui balconi la famiglia reale assisteva agli spettacoli che si svolgevano nella corte interna.
Oltre un secolo dopo Gastone d’Orleans fece ricostruire l’Ala ovest, in fondo al cortile, in stile neoclassico con arcate che richiamano l’ordine dorico, ionico e corinzio.

chateau Blois Francia
foto di pleymo_05 su Flickr

Da vedere anche lo Studiolo di Caterina de’ Medici rivestito da 237 pannelli lavorati con 4 scomparti segreti che si dice custodissero segretamente i gioielli, le opere d’arte e… veleni.

Nota: il castello è anche famoso per la benedizione di Giovanna d’Arco ad opera dell’arcivescovo di Reims prima della spedizione in cui Orelans venne liberata dall’assedio.

Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e adesso anche su Twitter!

(Foto in alto di saigneurdeguerre su Flickr)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *