Les Calanques d’En-Vau, mare cristallino tra le falesie della Provenza

27 Giu , 2011 - Bike e trekking,Francia,idee per una vacanza,Mare e spiagge

Calanques En-Vau
In Provenza, nella regione del Bouches-du-Rhone e Nimes della Francia tra Cassis e Marsiglia, la costa si presenta con alte falesie di roccia bianca intervallate da numerose insenature strette e lunghe, Les Calanques.

Questi calanchi (in italiano) sono dei piccoli paradisi dalla natura incontaminata, dal mare trasparente e dai fondali bellissimi. Tra i più spettacolari c’è la Calanque d’En-Vau, un posto da cartolina, ideale per chi ama il mare ed i percorsi di trekking (sebbene l’altezza massima delle falesie sia solo di 400 metri al massimo) punteggiati da meravigliosi punti panoramici!

Foto di D.Goodson su Flickr

Alla spiaggia di ciottoli bianchi e sabbia si arriva tramite un sentiero abbastanza ripido, ma lo sforzo viene ripagato ampiamente dallo scenario delle scogliere e dalle acque cristalline.

Verso est, passando il promontorio della Foret de la Fontasse si trova invece l’ombreggiata Port-Pin e procedendo oltre un’altra insenatura raggiungibile a piedi, la Calanque di Port-Miou. Verso ovest, seguendo sempre la strada 559 che collega Cassis e Marsiglia, si arriva a Sormiou e Morgiou.

Calanque En-Vau
Non tutti i calanchi sono però facilmente accessibili via terra… chi volesse fare una visita lungo la costa può rivolgersi a una delle compagnie o agenzie di Cassis, Marsiglia o La Ciotat che effettuano gite in barca a Les Calanques.

Partendo da Marsiglia in direzione Cassis troverete le insenature principali tra Cap Croisette a Bec de Sormiou (Callelongue, La Mounine, Marseilleveyre, Les Queyrons, Podestat, L’Escu, La Mèlette, Cortiou, Pointe du Vaisseau e Pointe de la Merveille), tra Sormiou e Cap Morgiou (Le Cancèou, Pointe du Figuier e La Triperie), tra Morgiou e Castelviel (Sugiton, L’Oeil de Verre, Devenson, L’Essadon e L’Oule), tra la penisole di Castelviel e Pointe de Cacau (d’En-Vau e Port-Pin), tra Pointe de Cacau e Cap Canaille (Port-Miou, Les Lombards e L’Arène) ed infine, più a est oltre le Falaises Soubeyrannes nel punto più meridionale delle Calanques, tra Semaphore e La Ciotat (l’Anse du Cannier, Figuerolles, Gaméou e l’Anse du Grand Muguel).



Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!


4 Responses

  1. Ciao, qualcuno sa indicarmi un posto dove alloggiare alle Calanques vicino al mare per poter immergere la nostra canoa?…Grazie mille!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *