
Il nostro viaggio a Syros, perla nascosta delle Cicladi, è iniziato qui ed è da qui che incomincia il nostro racconto, dall’Hotel Aegean Paradiso, quel che si dice un nomen omen. Come chiamare diversamente questo Vacation Club a due passi dal mare, nella baia pittoresca di Azolimnos?
Cosa troverete in questo articolo
Il nostro soggiorno all’Aegean Paradiso
Immaginate di svegliarvi circondati dalla luce dorata dell’alba, con il profumo del mare che sale dalla spiaggia. Il vento dell’Egeo accarezza le palme attorno alla piscina, una distesa d’acqua azzurra che riflette il cielo. Il viaggio verso questo angolo di paradiso comincia qui: all’Aegean Paradiso Vacation Club, dove ospitalità e bellezza si abbracciano nel segno di una vocazione tutta greca.

Noi ci siamo stati nell’ultima settimana di giugno e sulla base della nostra esperienza devo dire che è stato un periodo azzeccatissimo, nonostante l’acqua del mare fosse leggermente più fresca rispetto all’apice dell’estate: anche se a Syros non troverete mai un turismo di massa (come nella vicina Mykonos) fino a metà luglio l’isola non è ancora al massimo della sua “capienza”.
I turisti che arrivano fin qui in aereo con voli interni da Atene o via traghetto (da soprattutto da Atene, Mykonos e Paros ma anche da altre isole, Andros, Tinos, Naxos, Serifos, Sifnos, Milos…) sono sempre in gran parte greci, abituati ma sarebbe meglio dire in molti casi “costretti” come noi italiani a prendere le ferie in agosto e viaggiare in quel periodo… settembre e giugno sono due mesi consigliatissimi, se poi avete modo di viaggiare a maggio oppure ottobre, troverete ancora meno affluenza e un’isola ancor più tranquilla!
Azolimnos: atmosfera e posizione perfetta
Syros offre tanti angoli interessanti, ma pochi regalano l’equilibrio tra vitalità e tranquillità che si respira ad Azolimnos. Questo piccolo borgo sul mare si trova a meno di dieci minuti dal porto di Ermoupoli – la capitale con i suoi edifici neoclassici, i caffè storici, la sua vivacità – ma sembra un mondo a parte, più rilassato, tra spiagge attrezzate e deliziose taverne con tovaglie quadrettate e tavoli a ridosso della battigia.

L’Aegean Paradiso Vacation Club si trova ad appena 70 metri dal litorale, una spiaggia di sabbia chiara protetta alle spalle dalle fronde dei tamerici, dispensatrici d’ombra.
Qui si può dire veramente che il tempo rallenta… e anche chi teme la noia scopre quanto può essere rigenerante la semplice bellezza del ritmo cicladico. E poi, per quelli come noi che amano scandagliare ogni nuovo territorio palmo a palmo, ci sono innumerevoli attività da praticare (ma di questo vi parlerò più avanti).

La storia (quasi segreta) dell’Aegean Paradiso
L’idea dell’Aegean Paradiso nasce oltre 80 anni fa e affonda le sue radici nella zona di Azolimnos, dalla visione di tre uomini di epoche diverse: Zannes, George e John, nonno, padre e figlio.
Il sogno che condividevano aveva sempre avuto un obiettivo comune: una vacanza estiva. Negli anni ’60, il nonno, agricoltore di professione, iniziò con un piccolo cottage, acquistando gradualmente i terreni circostanti.
Tutti e quattro i suoi figli, incluso George, crebbero in quel cottage.

Innamorato di Azolimnos, George avviò l’attività professionale negli anni ’80 aprendo una struttura ricettiva per il periodo estivo e costruendo quattro piccoli appartamenti, con vari lavori di ristrutturazione che proseguirono fino al 2000. Fu allora che cedette un pezzo di terra al figlio Yannis.
Irrequieto e impulsivo, Yiannis, il fondatore dell’Aegean Paradiso, riuscì, con grande impegno, a costruire le sue prime quattro camere all’età di 22 anni e continuò a sviluppare l’attività turistica. La costruzione di tutte le strutture è stata completata nel 2018. Ciò ha incluso il consolidamento e l’ammodernamento delle strutture gestite da padre e figlio, che sono state trasformate in un’attrazione turistica.
Nato e cresciuto ad Azolimnos, si impegna costantemente per migliorare la sua attività e la regione.

Il suo sogno non era solo quello di costruire un hotel, ma di creare un luogo autentico dove l’arte dell’ospitalità prendesse vita.
Negli anni ’90, quando Syros stava appena iniziando ad essere scoperta dai turisti internazionali, la zona di Azolimnos era ancora una perla nascosta, frequentata principalmente da pescatori locali e viaggiatori di passaggio. È in questo contesto che è nato il progetto Aegean Paradiso, che prevedeva la ristrutturazione e l’ampliamento di un’antica casa di famiglia in uno stile che rendeva profondo rispetto alle tradizioni dell’isola.
Il nome “Paradiso” è ispirato ai ricordi del proprietario delle estati con il nonno Zanne, a mangiare angurie sotto le viti nella stagione calda!
La grande ospitalità, tramandata di generazione in generazione, è evidente in ogni dettaglio, dalla calorosa accoglienza al check-in ai consigli personalizzati su spiagge meno note, solitamente non inserite tra quelle consigliate dagli “esperti”. Gli ospiti possono anche gustare a colazione e a cena la frutta fresca del giardino di George, che nutre una grande passione per le sue piccole coltivazioni.
Camere e Suite: a ogni viaggiatore la sua idea di comfort
Le camere raccontano di un’estetica essenziale e raffinata ma mai fredda, con un taglio moderno e richiami all’arredamento tradizionale. Tutto ruota attorno alla luce, ai colori naturali e ai materiali che evocano il mare e la terra.
Le 12 tipologie disponibili rispondono alle esigenze di ogni ospite:
Suite con piscina privata o spazi extra
Le più grandi, adatte a famiglie o a chi desidera ampi spazi e una piscina tutta per sé. Tra queste ci sono:
- la Suite con piscina privata e vista mare (per 4 persone)
- la Grand Suite con vista mare (per 4 persone)
- la Suite appartamento con vista mare (per 4 persone)
- la Luxury SPA Suite con vista mare (per 4 persone)
- la Junior Suite con piscina privata
- la Junior Suite con piscina privata e vista mare

Camere con vasca idromassaggio o spa
Pensate per chi un’esperienza più esclusiva, per chi cerca privacy e piccoli lussi! L’ideale (provate a indovinare?) per coppie in viaggio di nozze o chi vuole festeggiare un momento speciale, ma non solo:
- la Deluxe con vasca a idromassaggio e vista mare
- la doppia Deluxe con vasca a idromassaggio

Camere Standard e Deluxe
Camere ideali per coppie o piccoli gruppi, curate nello stile e nei dettagli, per chi cerca comfort e relax con un occhio al budget:
- la doppia deluxe con vista mare
- la doppia deluxe con vista piscina
- la doppia standard con vista mare
- la camera doppia standard con vista giardino


Al di là della tipologia di camera, ognuna dispone di:
➞ Wi-Fi ad alta velocità
➞ TV a schermo piatto
➞ Letto king size e materassi ortopedici
➞ Aria condizionata indipendente
➞ Macchina per il caffè e bollitore
➞ Ampio balcone con sedie e tavolino
Dalla nostra esperienza, confermata dalle recensioni su Booking (che vi ricordo, possono essere fatte solo dai coloro che vi hanno realmente soggiornato), la pulizia, giornaliera, è impeccabile, devo dire anzi che è uno dei punti d’orgoglio della struttura.
➞ per prenotare all’Aegean Paradiso Vacation Club cliccate qui
Piscina, Pool Bar e palestra
Chi ci segue da anni lo sa benissimo (se invece è la prima volta che arrivi sul blog, ciao, siamo Alessandro e Sara, seguici sui nostri social e scrivici se per qualsiasi domanda relativa ai nostri viaggi!). noi siamo due viaggiatori curiosi e “irrequieti”, nel senso che adoriamo girovagare, infiltrarci nella cultura locale ed esplorare strade poco battute, ma tornare nel tardo pomeriggio e rilassarci una mezzora e talvolta un’oretta nella piscina dell’Aegean Paradiso era diventata una piacevole abitudine che giorno dopo giorno è diventata un rituale a cui non abbiamo saputo rinunciare…

Cocktail in piscina
Molti ospiti iniziano la loro giornata su un comodo lettino sotto l’ombrellone o all’interno del “baldacchino” a bordo piscina, fanno un tuffo e una nuotata, prendono il sole e si godono un frullato di frutta fresca o un cocktail preparato al pool bar immersi in acqua o cullati dal getto a idromassaggio… come dar loro torto?!
Una coccola a cui non potevamo resistere!


Nota a margine: qui ho assaggiato il miglior Daiquiri Frozen mai provato prima! Il barman è veramente preparatissimo.
Si concedono una pausa pranzo con un piatto leggero, magari un’insalata greca, e tra una risata e l’altra giocano nell’attigua sala del biliardo, dove sono presenti anche il calcio balilla e diversi giochi da tavolo.

La Palestra al primo piano
Chi non rinuncia a un po’ di movimento anche in vacanza ha a disposizione una palestra con vista sul giardino e la piscina, dotata di attrezzature moderne, dalla lat machine al tapis roulant, dalla pesistica all’ellittica, per soddisfare ogni tipo di esigenza e di allenamento.

Un viaggio nei sapori delle Cicladi
Una colazione top
La sala colazioni è spaziosa e luminosa ma quel che più conta al di là della bellissima location è che la varietà e la qualità del buffet è eccellente! Ogni mattina sceglievamo una posizione ed anche una combinazione differente dove gustarcela lentamente, bocconcino dopo bocconcino 😋!

In sintesi potrei definirlo come un buffet continentale con diversi elementi della tradizione greca e locale, e grande possibilità di scelta tra dolce e salato.
Le nostre preferenze (l’elenco sarebbe più lungo, ne ho elencate solo 5) nel dettaglio:
- lo yogurt greco fresco, da arricchire con il miele di Syros e la frutta di stagione (melone, cocomero, albicocche.);
- le omelette preparate sul momento!
- I pancake e le crepes, a cui accompagnavano la cioccolata o le marmellatine (deliziose);
- il gruyère Syros, un formaggio greco a pasta dura, prodotto sull’isola, che spesso viene paragonato allo svizzero Gruyère per il sapore e la consistenza;
- i dolci casalinghi greci come come il ravani o la portokalopita.


Eppoi succhi freschi, semi, cereali e altre opzioni gluten free, affettati, pomodori, cetrioli, feta, uova sode, pancetta ecc..
Sottolineo ancora una volta la disponibilità a venire incontro alle esigenze del cliente dicendo che su richiesta vengono proposti prodotti vegan o di altro genere.
Il Ristorante Bonanza Poolside
Se alloggiate all’Aegean Paradiso non potete non cenare nel suo ristorante almeno una volta! Il ristorante Bonanza Poolside in realtà è aperto anche a pranzo ed ai tavoli previsti per la colazione aggiunge quelli di fianco al pool bar, di fronte alla piscina…
Una location che si arricchisce di atmosfera quando cala la sera e le luci illuminano la piscina, donando un tocco di eleganza a un ambiente già raffinato.


Il menù combina semplicità e attenzione ai dettagli, servendo piatti preparati con ingredienti locali: insalate con mozzarella di bufala, sandwich freschi, hamburger e pietanze grigliate.
Perché scegliere l’Aegean Paradiso Vacation Club ad Azolimnos?
Ci sono luoghi che lasciano il segno e l’Aegean Paradiso Vacation Club è uno di questi! Scegliere dove dormire a Syros è una parte fondamentale dell’esperienza e come ho scritto, l’Aegean Paradiso ha una posizione invidiabile, ma francamente questo da solo non sarebbe sufficiente per motivare la scelta se non ci fosse:
➞ un’accoglienza autentica, frutto di una lunga tradizione familiare! Noi ci siamo sentiti veramente come a casa nostra e non è un modo di dire.
➞ Colazioni (e cene) che deliziano il palato.
➞ La vicinanza a ristoranti tra i migliori dell’isola. Della nostra esperienza all’O Kontos Stou Rafogianni e al MerSeana vi parlerò nei prossimi articoli ma vi anticipo che sono eccellenti con un buonissimo rapporto qualità/prezzo!

L’Aegean Paradiso Vacation Club è una base perfetta per esplorare l’isola, anche senza auto grazie alla vicinanza della fermata degli autobus che portano ad Ermoupolis e alle principali spiagge dell’isola.
Attività, servizi extra e accessibilità
“Paradiso” non è una parola inserita a caso nel nome del Vacation Club: significa anche avere tutto ciò che serve a portata di mano senza alcuno stress. La struttura mette a disposizione:
- Piscina all’aperto con servizio asciugamani, bar e snack poolside.
- Area lounge e biblioteca.
- Parcheggio privato gratuito.
- Reception 24/7 per ogni esigenza.
- Palestra attrezzata e piccola area giochi.
- Info turistiche personalizzate.
Servizi extra:
- transfer da e per il porto o l’aeroporto direttamente alla reception.
- Prenotazione del noleggio auto, scooter.
- Corsi di Yoga con istruttori esperti per ogni livello.
- Massaggi in camera.
Prenotazioni di attività a Syros:
- Degustazione vini.
- Escursioni in barca con Arkanamarin.
- Visita alla Loukoumi Factory.
Durante la stagione estiva vengono inoltre organizzate serate a tema con musica dal vivo, degustazioni di prodotti locali, spettacoli folkloristici e tour guidati nei villaggi limitrofi, per vivere Syros a 360 gradi!
Syros oltre Azolimnos: 5+1 cose da non perdere a Syros
L’Aegean Paradiso è il punto di partenza ideale per chi vuole scoprire i mille volti di un’isola che unisce atmosfere urbane e dettagli cicladici in modo inaspettato.

Vi consiglio in particolar modo di:
- visitare Ermoupoli, con le sue stradine di marmo, i palazzi neoclassici, le chiese e i caffè storici. La capitale dell’arcipelago delle Cicladi si presenta molto diversamente da quanto uno si aspetterebbe e proprio per questo ti stupisce!
- Fare un giro in barca lungo la costa ovest di Syros per scoprire spiagge deserte e selvagge dal mare cristallino. Lo staff dell’Aegean Paradiso, in primis la Public and Guest Relations Kalliopi, efficiente, disponibile e sempre pronta a soddisfare qualsiasi richiesta, ci ha organizzato una gita in barca (ve ne parlerò presto) con XX e io ve la raccomando senza esitazioni!
- Perlustrare e perdersi ad Ano Syros, la città alta, vero labirinto di vicoli bianchi con scorci super fotogenici (ops, instagrammabili!). Preparatevi a salire e poi scendere (o viceversa) centinaia di scalini…. con una certezza: ne varrà la pena!
- Fare un bagno nelle sue spiagge più belle, da Varis a Galissas, tutte facilmente raggiungibili sia in auto (o scooter) che in alternativa con i bus locali. Si trovano tutte sul lato sud dell’isola, con l’eccezione di quelle meno accessibili del lato nord-occidentale, a poca distanza dall’Aegean Paradiso (non vi ho detto che la sua posizione è strategica?)
- Prenotare una visita al tempio del loukoumi, il dolce greco (ha radici turche ma è ampiamente diffuso nel Mediterraneo orientale, soprattutto in Grecia) e del torrone siriota, la Loukoumi Factory!

- Se siete abbastanza allenati ma soprattutto pronti a fare un’oretta di cammino sotto il sole, andare alla chiesa Agios Stefanos (Santo Stefano) incastonata nella roccia e affacciata sul mare. Un luogo affascinante, a cui si arriva solo in barca o a piedi.
La reception è sempre pronta a suggerire itinerari su misura, dalle camminate più semplici ai percorsi per escursionisti esperti, dalle gite in barca ad altri tipi di escursione,
Se vi piace il blog seguiteci anche su Facebook e Instagram!
Con un gesto che non costa niente ci potete aiutare a crescere e a creare contenuti sempre migliori!
Grazie a Yannis Voutsinos per l’ospitalità e il supporto per il nostro viaggio a Syros. Al solito le opinioni espresse sono imparziali e frutto di esperienze dirette.
Anche voi amate la Grecia?
Allora vi potrebbero interessare:
- Vacanze in Grecia? 12 idee per 12 viaggi bellissimi
- Le 10 spiagge più belle di Skopelos: guida completa con mappa
- 10 cose da sapere prima di un viaggio ad Astypalea
- 5 cose da sapere per organizzare un viaggio ad Alonissos
- Come organizzare al meglio un viaggio a Lipsi: 10 cose da sapere
- 10 cose da sapere prima di un viaggio a Karpathos